1.1 C
Rome
sabato, Febbraio 22, 2025
spot_imgspot_img

Focus

spot_img

Le opportunità in Sudafrica nell’Agrifood: il webinar gratuito

Euromed International Trade presenta Le opportunità in Sudafrica - AGRIFOOD, il webinar in programma Martedì 16 Novembre alle ore 10.00 per approfondire alcuni aspetti essenziali...

PMI al centro di una nuova alleanza UE-Africa

Non potevano mancare all'appello Euromed International Trade e il partner Malta Business in occasione dell'evento UE-Africa SME Summit 2021, che si è tenuto nei...

Investire in Catalogna: il webinar gratuito

Il workshop online gratuito rivolto alle aziende italiane interessate ai settori Life Sciences e IT/Digital

Irlanda: per l’Alta Corte il CETA non è incostituzionale

L'Alta Corte irlandese ha respinto un ricorso costituzionale all'accordo economico e commerciale globale CETA tra l'UE e il Canada presentato dal leader del Partito...

Quattro anni di CETA: gli scambi UE-Canada volano

Buon compleanno CETA! L'accordo di libero scambio tra Unione Europea e Canada, approvato da Bruxelles il 21 Settembre 2017, ha tagliato da poco il...

Energie rinnovabili: Sudafrica in ritardo, ma inizia la rincorsa

Il Sudafrica è uno dei partner economici più strategici per l'Italia e per l'UE, e il settore energetico gioca un ruolo chiave in queste...

L’industria automobilistica spinge l’economia sudafricana

L'industria automobilistica sudafricana supporta in modo significativo l'economia nazionale, contribuendo al 6,4% del PIL nazionale nel 2019 e dando lavoro a più di 120.000...

Pet food: il mercato italiano cresce del 4,2% e supera i 2 miliardi

Continua l’andamento positivo del mercato italiano del pet food, che nel 2020 è cresciuto sia in termini di valore (+4,2% rispetto al 2019) sia...
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

A Confcommercio Cosenza il Premio Olivetti per l’utilità sociale nella formazione

Algieri: “Un grande riconoscimento alla qualità dei nostri percorsi formativi, all’impegno, alla serietà, alla passione e alla dedizione con cui ogni giorno siamo al fianco delle imprese del nostro territorio” .

Vendite online: senza dati fiscali l’account va eliminato

Le piattaforme digitali sono chiamate a chiudere entro 60...

L’appello di UNCI Agroalimentare: “Salviamo la pesca a strascico”

I danni ambientali, il depauperamento delle acque, le compromissioni...