1.1 C
Rome
sabato, Febbraio 22, 2025
spot_imgspot_img

Fondo Crescita Sostenibile proroga Bandi Horizon 2020

-

- Advertisment -

Fondo per la crescita sostenibile: prorogato il bando per progetti di R&S negli ambiti tecnologici individuati dal programma UE Horizon 2020: termini e condizioni di accesso.

Proroga per l’apertura dello sportello relativo al bando FCS (Fondo Crescita Sostenibile): il Ministero dello Sviluppo Economico concede più tempo alle imprese per presentare le domande accesso ai finanziamenti agevolati a favore di progetti di ricerca e sviluppo negli ambiti tecnologici individuati dal programma UE Horizon 2020.

Proroga Bando FCS

Lo slittamento dei termini è stato chiesto dalle imprese stesse per avere a disposizione più tempo per effettuare la corretta compilazione della modulistica e quella per l’invio delle domande. Più in particolare, gli incentivi potranno essere richiesti a partire dal 27 ottobre 2014, invece che dal 30 settembre, come previsto dal decreto direttoriale del 17 settembre 2014.

Fondo Crescita Sostenibile

Ricordiamo che il Bando FCS prevede una dotazione di 300 milioni di euro, di cui il 60% riservato a progetti proposti da PMI. A presentare i progetti di R&S, anche realizzati in collaborazione con organismi di ricerca, possono essere sia imprese singole che associate. Il finanziamento andrà a coprire:

fino al 70% delle spese ammissibili per le piccole imprese;
fino al 60% per le medie imprese;
fino al 50% per le grandi imprese.
Gli investimenti devono essere compresi tra 800 mila e 3 milioni di euro. Il finanziamento agevolato prevede un tasso pari al 20% del tasso di riferimento vigente alla data di concessione, fissato sulla base di quello stabilito dalla Commissione Europea e in ogni caso non potrà essere inferiore allo 0,8%.

Domande

Le imprese potranno iniziare a compilare le domande e i relativi allegati a partire dal 15 ottobre, mentre l’invio delle istanze potrà avvenire a partire dal 27 ottobre, ogni giorno dalle ore 9.00 alle ore 19.00.

Fonte: MiSE

per info Contattaci

Ultime news

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore...

0
Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

0
Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

0
Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.

Europa Creativa: bando 2025 ‘NEWS – Media literacy’

0
Il bando Europa Creativa finanzia progetti per favorire l'alfabetizzazione mediatica e la conoscenza dei media.

Circolazione delle opere letterarie europee

0
Il bando sovvenziona circa 40 progetti per la traduzione, pubblicazione, distribuzione e promozione di opere di narrativa.
spot_img

Economia

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.

Europa Creativa: bando 2025 ‘NEWS – Media literacy’

Il bando Europa Creativa finanzia progetti per favorire l'alfabetizzazione mediatica e la conoscenza dei media.
- Advertisement -spot_img