7.1 C
Rome
sabato, Febbraio 22, 2025
spot_imgspot_img

Fondo di Garanzia per le PMI – Online le Disposizioni operative

-

- Advertisment -

In attesa della loro entrata in vigore vengono anticipate le nuove disposizioni operative del Fondo di Garanzia per le PMI, approvate con decreto ministeriale del 27 dicembre 2013.

Prende sempre più forma il nuovo Fondo di Garanzia per le PMI: ora online le nuove Disposizioni che attuano le norme previste del Decreto Fare (articolo 1, Dl 69/2013 convertito con la legge 98/2013) e che entreranno in vigore a breve, insieme alla partenza del nuovo portale per la presentazione e gestione delle domande. Il decreto del Ministero dello Sviluppo Economico e del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 27 dicembre 2013 è infatti in via di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale (dal giorno successivo le nuove norme si applicheranno alle richieste presentate). Intanto però le imprese possono consultare sul web la nuova normativa, pubblicata in Rete a titolo informativo.

Novità

Le nuove disposizioni del Fondo di Garanzia per le PMI riguardano principalmente:

  • rimodulazione dei criteri di valutazione economico-finanziaria;
  • modifica delle percentuali massime di copertura;
  • limitazione della garanzia alle sole operazioni di nuova concessione ed erogazione, a meno che non siano condizionate all’acquisizione della garanzia del Fondo;
  • criteri di valutazione per l’ammissione di imprese e cooperative sociali;
  • nuove misure per garantire l’effettivo trasferimento dei vantaggi della garanzia ai beneficiari;
  • modifica dei termini per l’avvio delle procedure di recupero relative alle operazioni di durata pari o inferiore a 18 mesi senza piano di ammortamento;
  • semplificazione delle procedure con accesso alle modalità telematiche, con la dematerializzazione dei documenti e il monitoraggio in tempo reale delle richieste di garanzia e controgaranzia.

Piattaforma telematica

Con riferimento all’ultimo punto, il giorno dell’entrata in vigore delle nuove Disposizioni operative, ovvero il giorno successivo alla pubblicazione in G.U. del decreto del Ministero, il Gestore del Fondo di Garanzia per le PMI renderà disponibile la nuova piattaforma online per la presentazione e la gestione delle operazioni. Tutte le comunicazioni da e verso il Gestore dovranno passare attraverso il portale online o essere veicolate via Posta Elettronica Certificata (PEC). Per maggiori informazioni consultare la Circolare n. 663 del 27/02/2014 del Ministero.

Ultime news

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore...

0
Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

0
Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

0
Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.

Europa Creativa: bando 2025 ‘NEWS – Media literacy’

0
Il bando Europa Creativa finanzia progetti per favorire l'alfabetizzazione mediatica e la conoscenza dei media.

Circolazione delle opere letterarie europee

0
Il bando sovvenziona circa 40 progetti per la traduzione, pubblicazione, distribuzione e promozione di opere di narrativa.
spot_img

Economia

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.

Europa Creativa: bando 2025 ‘NEWS – Media literacy’

Il bando Europa Creativa finanzia progetti per favorire l'alfabetizzazione mediatica e la conoscenza dei media.
- Advertisement -spot_img