-1.6 C
Rome
giovedì, Febbraio 20, 2025
spot_imgspot_img

Formazione professionale 4.0: esteso il credito d’imposta

Euromed International Trade supporta nell'elaborazione di un piano formativo 4.0 efficace ed adattato alla propria realtà industriale

-

- Advertisment -

E’ stato esteso fino al 31 Dicembre 2022 il nuovo incentivo rivolto alle imprese che investono nella formazione professionale di alto livello dei propri dipendenti. Una misura che nasce dalla consapevolezza, emersa in particolare dopo l’emergenza sanitaria, dell’importanza per le PMI italiane e le nuove startup in fase di creazione, di sviluppare interventi, progetti ed iniziative per intraprendere una formazione professionale su innovazione e tecnologie 4.0. Conoscenze e competenze sono infatti le chiavi per la crescita personale e professionale dei singoli e lo sviluppo culturale, sociale ed economico del territorio.

L’incentivo consiste in un credito d’imposta rivolto a tutte le imprese, indipendentemente dalla forma giuridica, dalla dimensione aziendale e dal settore economico in cui operano, che effettuano spese per attività di formazione professionale di alto livello.

Sono ammissibili le spese spese di personale relative ai formatori per le ore di formazione, i costi di esercizio relativi a formatori e partecipanti alla formazione direttamente connessi al progetto di formazione (spese di viaggio, materiali e forniture, ammortamento degli strumenti e delle attrezzature per la quota da riferire al loro uso esclusivo per il progetto di formazione), i costi dei servizi di consulenza connessi al progetto di formazione, e le spese di personale relative ai partecipanti alla formazione e le spese generali indirette (spese amministrative, locazione, spese generali) per le ore di formazione.

Al centro della formazione professionale ritroviamo specializzazioni in big data e analisi dei dati, cloud e fog computing, sicurezza cibernetica, sistemi cyberfisici, prototipazione rapida, sistemi di visualizzazione e realtà aumentata, robotica avanzata e collaborativa, interfaccia uomo-macchina, manifattura additiva, internet delle cose e delle macchine integrazione digitale dei processi aziendali.

Il credito d’imposta è così differenziato rispetto alla dimensione dell’impresa:

  • piccole imprese: 50% delle spese ammissibili e nel limite massimo di 300 mila euro annui;
  • medie imprese: 40% delle spese ammissibili e nel limite massimo di 250 mila euro annui;
  • grandi imprese: 30% delle spese ammissibili e nel limite massimo di 250 mila euro annui.

Euromed International Trade è a disposizione per supportare le imprese a beneficiare dell’incentivo elaborando un piano formativo 4.0 efficace ed adattato alla propria realtà industriale. Richiedi maggiori informazioni o una consulenza specifica compilando il seguente form.

Giovanni Guarise
Giovanni Guarise
Giornalista professionista dal 2010. Nel corso degli anni da freelance ha dedicato particolare attenzione al mondo della Piccola e Media Impresa con approfondimenti, focus e attività di comunicazione.
Scopri l'offertaMedia partner

Iscriviti alla nostra newsletter

Ultime news

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore...

0
Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

0
Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

0
Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.

Europa Creativa: bando 2025 ‘NEWS – Media literacy’

0
Il bando Europa Creativa finanzia progetti per favorire l'alfabetizzazione mediatica e la conoscenza dei media.

Circolazione delle opere letterarie europee

0
Il bando sovvenziona circa 40 progetti per la traduzione, pubblicazione, distribuzione e promozione di opere di narrativa.
spot_img

Economia

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.

Europa Creativa: bando 2025 ‘NEWS – Media literacy’

Il bando Europa Creativa finanzia progetti per favorire l'alfabetizzazione mediatica e la conoscenza dei media.
- Advertisement -spot_img