9.5 C
Rome
martedì, Aprile 1, 2025
spot_imgspot_img

Gabriele Menotti Lippolis, nuovo presidente Giovani Imprenditori Confindustria Sud.

-

- Advertisment -

È Gabriele Menotti Lippolis, già presidente dei Giovani Imprenditori Confindustria Puglia, uno degli imprenditori più attivi fra le eccellenze del Mezzogiorno, il nuovo Presidente Gruppo Giovani Imprenditori Sud della Confindustria.

Lo ha eletto all’unanimità il  Comitato Interregionale del Mezzogiorno dei Giovani Imprenditori di Confindustria riunitosi nella propria sede in Confindustria Campania. Lippolis è laureato in Giurisprudenza, imprenditore di prima generazione, è impegnato nel settore food&beverage ed organizzazione eventi con partnership di prestigio e presenza nelle piazze più note della Penisola (dalla Puglia alla Costa Smeralda).

“Sono lieto ed onorato della fiducia che i miei colleghi hanno voluto confermarmi. Questa elezione è frutto di un intento condiviso con tutto il Comitato per la realizzazione di progetti a lungo termine, primo fra tutti il 34mo convegno di Capri” spiega Menotti Lippolis “L’incertezza dei tempi che stiamo vivendo deve essere superata con obiettivi unitari e condivisione di progetti: il Sud è il territorio più frazionato sotto l’aspetto progettuale ed è per questo che come Giovani Imprenditori stiamo lavorando per un Comitato operativo che riesca anche a far emergere proposte e progetti da presentare alle istituzioni competenti per lo sviluppo dei nostri territori”.

All’incontro ha partecipato anche il Presidente GI Confindustria Alessio Rossi lieto del clima costruttivo e collaborativo che ha trovato all’interno del Comitato.Nell’occasione è stato eletto anche il nuovo Tesoriere del Comitato, Marella Burza, Presidente GI Calabria.

Al nuovo Presidente di Confidustria SUD vanno gli auguri di buon lavoro da parte della nostra redazione.

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda firmato a Napoli il protocollo tra università - Imprese del Sud

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

0
La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore...

0
Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

0
Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

0
Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.
spot_img

Economia

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.
- Advertisement -spot_img