19.8 C
Rome
domenica, Marzo 30, 2025
spot_imgspot_img

Gare extra UE: lanciato un nuovo portale

Il nuovo strumento è messo a disposizione dalla Commissione Europea

-

- Advertisment -

Si chiama Access2procurement la piattaforma europea per sostenere le Pmi nell’accesso alle gare extra UE e agli appalti pubblici internazionali.

La Commissione europea ha infatti lanciato un nuovo strumento online dedicato alle imprese, in particolar modo piccole e medie, interessate ad accedere agli appalti pubblici internazionali, in Canada e in altri Paesi al di fuori dall’Unione.

Sull’esempio della piattaforma Access2markets, dedicata ai mercati internazionali, con Acces2procurement s’intende sostenere gli operatori interessati a individuare gli appalti pubblici internazionali, aperti alle imprese europee.

La nuova piattaforma consente di accedere alle diverse informazioni sulla base dell’ente appaltante, l’oggetto e il valore stimato dell’appalto. Presente anche una sezione di orientamento: rispondendo a un questionario, le imprese potranno infatti scoprire se hanno le carte giuste per essere ammesse alla gara di appalto individuata.

Al momento la piattaforma ospita esclusivamente informazioni su gare e bandi canadesi, ma la Commissione aggiungerà presto appalti di altri paesi terzi.

Sul sito della Commissione Ue tutte le informazioni utili.

Euromed International Trade offre alle imprese un servizio mirato di supporto per la ricerca di nuove opportunità commerciali legate alla partecipazione a gare extra UE e appalti pubblici internazionali. Per approfondire la questione richiedi maggiori informazioni o una consulenza compilando il seguente form.

Contattaci per informazioni

I campi contrassegnati con * sono obbligatori.
Privacy *
Giovanni Guarise
Giovanni Guarise
Giornalista professionista dal 2010. Nel corso degli anni da freelance ha dedicato particolare attenzione al mondo della Piccola e Media Impresa con approfondimenti, focus e attività di comunicazione.
Scopri l'offertaMedia partner

Iscriviti alla nostra newsletter

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda firmato a Napoli il protocollo tra università - Imprese del Sud

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

0
La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore...

0
Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

0
Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

0
Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.
spot_img

Economia

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.
- Advertisement -spot_img