16.8 C
Rome
sabato, Marzo 29, 2025
spot_imgspot_img

Gestione separata INPS, online il Cassetto per le Imprese

-

- Advertisment -

INPS avvia il Cassetto previdenziale per le imprese iscritte alla Gestione Separata: possibile ottenere facilmente una visione d’insieme della situazione aziendale e della posizione previdenziale dei collaboratori a progetto o assimilati. Ecco i dettagli:

L’INPS ha comunicato l’avvio del Cassetto Previdenziale per i Committenti della Gestione Separata, con il Messaggio INPS n. 224 del 4 gennaio 2013.

Si tratta del servizio INPS online che permette ai datori di lavoro che impiegano collaboratori a progetto e assimilati ed agli associanti di accedere alle informazioni contenute negli archivi gestionali dell’Istituto.

Dunque è possibile visualizzare la situazione riassuntiva sulla posizione anagrafica dell’azienda, consultare la lista dei lavoratori, la posizione previdenziale dei lavoratori, le denunce EMens inviate, il riepilogo dei versamenti effettuati e gestire l’attività di delega.

Si può accedere al servizio online dell’INPS sia direttamente, se committenti persone fisiche, dotati di PIN, oppure legali rappresentanti di aziende iscritte alla Gestione Separata o intermediari direttamente delegati.

Tra le funzionalità offerte dal Cassetto Previdenziale anche un servizio che consente, in caso si necessiti dell’assistenza di un esperto, di prendere un appuntamento tramite procedura telematica che verrà attivata nel corso del 2013.

L’assistenza può essere chiesta anche tramite call center chiamando il numero verde 803164 o la nuova numerazione a pagamento 06.164.164 che partirà dal 2013.

Il Cassetto Previdenziale per i Committenti della Gestione Separata è già accessibile online e rappresenta un ulteriore passo, dei tanti già effettuati dall’INPS, verso una migliore comunicazione con il contribuente, «sia in termini di efficacia amministrativa sia in termini di efficienza grazie all’utilizzo del canale telematico», si legge nel Messaggio.

Per ulteriori informazioni vai al Messaggio INPS n. 224 del 4 gennaio 2013

Redazione Imprese del Sud

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda firmato a Napoli il protocollo tra università - Imprese del Sud

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

0
La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore...

0
Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

0
Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

0
Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.
spot_img

Economia

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.
- Advertisement -spot_img