-3.5 C
Rome
giovedì, Febbraio 20, 2025
spot_imgspot_img

Giancarlo Elia Valori racconta Il Principe di Sansevero e la magia dell’Illuminismo

-

- Advertisment -

Dopo lo straordinario successo di pubblico riscosso alla 28ma edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino, è stato presentato anche a Napoli, il suggestivo libro di Giancarlo Elia Valori, dal titolo «Raimondo di Sangro – Il Principe di Sansevero e la magia dell’Illuminismo». Al dibattito, organizzato nella storica cappella San Severo e moderato da Alessandro Cecchi Paone, hanno partecipato, insieme all’autore, Giuseppe d’Aquino di Caramanico, Oliviero Diliberto e Antonio Palma.
Quello di Valori (tra i principali manager italiani ed il solo ad essere stato insignito della Legion d’Onore, conferita dal presidente Mitterand come forma di massima riconoscenza per aver determinato la liberazione degli ostaggi francesi in Iran); è un libro stimolante su un personaggio poliedrico (esoterista, inventore, anatomista, militare, alchimista, massone, letterato e accademico) che molto ha contribuito all’affermazione della cultura e alla diffusione dei valori dell’Illuminismo. Personaggio attuale ancora oggi, anzi oggi più che mai, ricordato per il meraviglioso Museo, un gioiello artistico e simbolico nel cuore di Napoli, meraviglia dell’arte mondiale che raccoglie il Cristo Velato e le celeberrime macchine anatomiche cui si dedicò con sperimentazioni nei più disparati campi delle scienze e delle arti raggiungendo risultati davvero “prodigiosi” che nei secoli hanno alimentato miti e leggende.

Ultime news

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore...

0
Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

0
Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

0
Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.

Europa Creativa: bando 2025 ‘NEWS – Media literacy’

0
Il bando Europa Creativa finanzia progetti per favorire l'alfabetizzazione mediatica e la conoscenza dei media.

Circolazione delle opere letterarie europee

0
Il bando sovvenziona circa 40 progetti per la traduzione, pubblicazione, distribuzione e promozione di opere di narrativa.
spot_img

Economia

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.

Europa Creativa: bando 2025 ‘NEWS – Media literacy’

Il bando Europa Creativa finanzia progetti per favorire l'alfabetizzazione mediatica e la conoscenza dei media.
- Advertisement -spot_img