-1.6 C
Rome
sabato, Febbraio 22, 2025
spot_imgspot_img

Giurisprudenza

spot_img

Commercialista non paga le imposte: contribuente assolto

Con la sentenza n. 4464 del 9 febbraio 2022 la Corte di Cassazione ha sancito che un contribuente può essere assolto dall'accusa di evasione...

Semplificazioni-bis: semplificato il procedimento amministrativo

Lo scorso 31 luglio scorso è entrata in vigore la legge n. 108/2021, che ha convertito il cosiddetto decreto “Semplificazioni-bis”. La norma detta disposizioni...

Mandataria al posto della mandante anche in fase di gara

Il Tar Lazio Roma, sezione seconda, con la pronuncia del primo luglio 2021 n. 7805 è intervenuto in merito ad una gara Consip in...

Illegittimo il recupero non fondato su gravi incongruenze

Risulta illegittimo un recupero fiscale che non sia fondato su gravi incongruenze, le quali devono considerare la storia del contribuente e l'andamento del mercato...

Niente più contributi sugli utili dei soci

Non sono più soggetti a contribuzione i redditi da capitale derivanti dagli utili delle quote societarie di artigiani e commercianti: lo chiarisce l'Inps nella circolare 84/2021. L’istituto...

Approvvigionamento materie prime: UE e Canada contro il modello cinese

Anche nel corso dell'ultimo G7, Canada ed Europa hanno rivendicato una propria linea di azione commerciale criticando apertamente le politiche della Cina.

In vigore la nuova direttiva UE sul diritto d’autore

Dopo un lungo iter parlamentare cominciato nel febbraio 2020, il Parlamento italiano ha dato il via libera al disegno di Legge di delegazione europea...

È reato di omessa dichiarazione se l’interesse economico è in Italia

Sussiste il reato di omessa dichiarazione, per il contribuente che risiede formalmente in un Paese straniero ma che mantiene il centro vitale degli affari...
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

Gara invalida se mancano i costi di lavoro e sicurezza

La gara d'appalto non è valida se nell'offerta l'impresa vincitrice non indica i costi per la manodopera e la sicurezza sul lavoro.

Chiusura liti fiscali. Aumentano le opportunità.

Saranno quattro le possibilità per chiudere le liti fiscali con l'Agenzia delle Entrate e riguarderanno ogni grado di giudizio.