21.2 C
Rome
sabato, Marzo 29, 2025
spot_imgspot_img

Giurisprudenza

spot_img

Non basta essere cartiera per l’accertamento Iva

L'accertamento della maggior Iva non può essere considerato legittimo solo perché il fornitore è palesemente una cartiera.

Società tassate all’estero: la nuova sentenza

Nuova pronuncia della Corte di Cassazione in materia di diritto comunitario e libertà di stabilimento delle imprese all'estero.

Il plafond IVA è salvo anche dopo la Brexit

Una risposta dell'Agenzia delle Entrate ad interpello n. 260 del 19 aprile 2021 ha confermato la soluzione prospettata da una società con sede nel...

La certezza giuridica contro l’affermazione dell’italian sounding

La Giustizia dell'Unione Europea verso l'affermazione di una certezza giuridica contro la contraffazione dei prodotti di eccellenza.

Anche la startup innovativa richiede un atto del notaio

Secondo il Consiglio di Stato la startup innovativa senza notaio è "fuori controllo" e illegittima

Il futuro dell’Europa nel commercio internazionale

L'Europa potrà agire per proteggere i suoi interessi commerciali nell'Organizzazione mondiale del commercio.

Inerenza “qualitativa” dei costi per la deducibilità

La Cassazione accoglie il ricorso di una Spa rispetto a una decisione della Ctr di Firenze

Il contribuente condannato non deve rimborsare l’autodifesa del fisco

Importante pronuncia della Corte di Cassazione sulle spese processuali nei contenziosi di natura tributaria
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

Decreto Rilancio: il Bonus Affitti 2020

Con il Decreto Rilancio il Governo ha riformulato le misure in materia di affitti dopo le criticità emerse dal Cura Italia

Le nuove norme antiriciclaggio: Blocco conto corrente

Le nuove norme anti-riciclaggio prevedono l'obbligo per i correntisti...