-1.2 C
Rome
giovedì, Febbraio 20, 2025
spot_imgspot_img

Giurisprudenza

spot_img

Adempimenti antiriciclaggio: novità e rinvii

Le Autorità di Vigilanza bancaria e finanziaria sono intervenute tempestivamente per consentire lo svolgimento delle attività delle banche e degli intermediari non bancaridurante l’emergenza...

Le assemblee societarie ai tempi del coronavirus

Il D.L. “Cura Italia” è intervenuto per disciplinare il funzionamento delle assemblee societarie durante lo stato di emergenza da Covid-19, posticipando il termine per...

Contenimento del contagio: le sanzioni in caso di violazioni

6 Aprile 2020: NUOVE SANZIONI PER I TRASGRESSORI. Fino a 3.000 euro di multa per la violazione delle misure di contenimento del contagio, 4.000...

Nuovo codice fallimentare: slitta l’entrata in vigore

La bozza del nuovo decreto sulla liquidità alle imprese rinvia di oltre un anno la validità della nuova legge fallimentare.

Indeducibili i costi troppo alti per il professionista

La Cassazione respinge il ricorso di una srl che intendeva dedurre l'intero costo delle prestazioni di un contabile.

Il Tar: “Criptovalute tassate come redditi esteri”

La decisione destinata a fare giurisprudenza in ambito Blockchain.

Ritardi di pagamento: Italia bocciata dalla Corte UE

L’Italia avrebbe dovuto assicurare il rispetto da parte delle pubbliche amministrazioni, nelle loro transazioni commerciali con le imprese private, di termini di pagamento non superiori a 30 o 60 giorni.

Intensità della prestazione alla base della dipendenza di un consulente

La decisione della Cassazione Civile - Sezione L - con la sentenza n. 22634/2019.
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

Si allungano i tempi del blocco: abrogare subito gli accertamenti fiscali

Bisogna chiedere l'abrogazione immediata per gli accertamenti dei contribuenti.

Giuseppe Vargiu: “Politiche per l’export inefficaci per le PMI”

Intervista esclusiva al Presidente di Uniexportmanager, Giuseppe Vargiu