21.8 C
Rome
sabato, Marzo 29, 2025
spot_imgspot_img

Giurisprudenza

spot_img

Locatore esente da oneri di sicurezza sul lavoro

La decisione della Corte di Cassazione - sezione penale n.4

Indebita compensazione configurabile solo per imposte sui redditi e IVA

Ai fini del delitto di indebita compensazione di cui all'art. 10-quater del D. Lgs. n. 74/2000, l'omesso versamento delle somme dovute riguarda solamente le imposte sui redditi e sul valore aggiunto, e non si estende ai contributi previdenziali.

Professionisti “sfruttati” per scovare le frodi dei clienti

Per contrastare eventuali illeciti finanziari ora lo Stato impone ai professionisti di denunciare i loro clienti.

Gli onorari minimi non accertano il volume d’affari

Secondo la sentenza 504/02/2019 della Ctp Pescara del 14/10 è illegittimo l'accertamento presuntivo del reddito e del volume d'affari di un professionista, unicamente basato...

Riciclaggio, ok al sequestro per reato presupposto

La Cassazione annulla il dissequestro dei beni nei confronti di tre imprenditori finiti a processo.

Ricorsi respinti se hanno troppi documenti allegati

Un ricorso deve essere ragionevolmente sintetico e non eccessivamente documentato: altrimenti rischia di diventare improcedibile.

Cattivi pagatori nel SIC con una procedura più snella

Il Garante per la Privacy, su proposta delle associazioni di categoria, ha approvato il "Codice di condotta per i sistemi informativi gestiti da soggetti privati in tema di crediti al consumo, affidabilità e puntualità nei pagamenti",

Gara invalida se mancano i costi di lavoro e sicurezza

La gara d'appalto non è valida se nell'offerta l'impresa vincitrice non indica i costi per la manodopera e la sicurezza sul lavoro.
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

5 milioni a sostegno di tessile, moda e accessori

E’ stato pubblicato il decreto del MISE che amplia le...

Imprese del Sud – Corso gratuito di Share Economy e Social Innovation

Imprese del Sud, nell'ambito della propria azione sociale per...