-1.2 C
Rome
giovedì, Febbraio 20, 2025
spot_imgspot_img

Gli onorari minimi non accertano il volume d’affari

-

- Advertisment -

Secondo la sentenza 504/02/2019 della Ctp Pescara del 14/10 è illegittimo l’accertamento presuntivo del reddito e del volume d’affari di un professionista, unicamente basato sugli onorari minimi suggeriti da un’associazione professionale, in assenza di ulteriori elementi posti a sostegno della maggior pretesa fiscale.

La decisione ha riguardato un accertamento analitico-induttivo verso un dottore commercialista, accusato di mancate emissioni di fatture o di sottofatturazioni per i compensi relativi a una serie prestazioni in favore dei propri clienti.

In sede di rideterminazione del reddito e del volume d’affari, l’Agenzia delle Entrate ha determinato i compensi sulla base dei soli «onorari minimi» consigliati dall’Associazione nazionale dei dottori commercialisti (Andc).

Il contribuente ha impugnato l’atto impositivo dell’Agenzia e contestato il richiamo agli onorari professionali come presunzione non qualificata, non idonea a dimostrare quanto percepito e non dichiarato.

La Ctp ha accolto il ricorso e annullato l’avviso di accertamento. I giudici di merito hanno ritenuto di ricondurre gli onorari professionali proposti da un’associazione professionale nella categoria delle dichiarazioni di terzo, ritenendoli anche alla luce di ciò non idonei, di per sé soli, a sostenere la pretesa tributaria.

Ultime news

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore...

0
Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

0
Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

0
Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.

Europa Creativa: bando 2025 ‘NEWS – Media literacy’

0
Il bando Europa Creativa finanzia progetti per favorire l'alfabetizzazione mediatica e la conoscenza dei media.

Circolazione delle opere letterarie europee

0
Il bando sovvenziona circa 40 progetti per la traduzione, pubblicazione, distribuzione e promozione di opere di narrativa.
spot_img

Economia

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.

Europa Creativa: bando 2025 ‘NEWS – Media literacy’

Il bando Europa Creativa finanzia progetti per favorire l'alfabetizzazione mediatica e la conoscenza dei media.
- Advertisement -spot_img