H2biz al Commonwealth Business Forum di Malta

-

Scopri l'offertaMedia partner

“Un’occasione commerciale così interessante a un’ora di volo dall’Italia non possiamo perderla, ed è per questo che una nostra delegazione parteciperà al prossimo Commonwealth Business Forum che si terrà a Malta il prossimo 24-26 novembre 2015”. E’ quanto dichiara Luigi de Falco, Presidente del gruppo H2biz.

Abbiamo appreso – prosegue De Falco –  che l’associazione Imprese del Sud sta organizzando una delegazione italiana per partecipare all’evento internazionale, e abbiamo subito colto l’invito del Presidente Sergio Passariello, per promuovere la partecipazione, nel  nostro network.

Eventi come il Commonwealth  Business Forum – precisa De Falco – possono rappresentare per le nostre imprese un occasione unica di networking, per entrare in contatto diretto con realtà commerciali molto interessanti e promuovere concretamente il nostro made in Italy.

Imprese del Sud ha lanciato, per l’occasione, una promozione che consente alle PMI Italiane di poter aderire all’iniziativa a costi ridotti.

Per ulteriori informazioni è possibile vistare il sito web www.impresedelsud.it oppure www.h2biz.eu

spot_imgspot_img

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda firmato a Napoli il protocollo tra università - Imprese del Sud

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

0
La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore...

0
Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

0
Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

0
Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.
spot_img

Economia

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.
- Advertisement -spot_img