7.1 C
Rome
sabato, Febbraio 22, 2025
spot_imgspot_img

Hong Kong: la nuova frontiera del Fintech

Opportunità per il mondo delle startup innovative che operano nel settore delle tecnologie avanzate.

-

- Advertisment -

Tutto pronto per la quinta edizione della Hong Kong Fintech Week, che si svolgerà in forma virtuale dal 2 al 6 novembre su iniziativa di Invest Hong Kong, il Dipartimento del Ministero dello Sviluppo Economico del Governo autonomo della regione autonoma cinese. 

E non è un caso se sarà proprio questa regione a ospitare un evento internazionale dedicato al Fintech, un settore che ad Hong Kong è in rapida crescita. Ad oggi, la città è la sede di oltre 600 società fintech, +10% rispetto all’anno precedente. Il settore dei servizi finanziari della città è il più grande della regione, con oltre 160 banche autorizzate, tra cui otto banche virtuali, e oltre 160 assicuratori autorizzati, rende Hong Kong un’attrazione importante per le società del settore fintech.

La Fintech Week si presenta come l’esempio di un mix di eventi quali seminari, workshop, pitching sessions, business matching ed eventi di networking che permetteranno di mettere in contatto aziende di un determinato settore da tutte le parti del mondo. Eventi che anche Euromed International Trade segue con attenzione per accompangnare i propri clienti impegnati nel processo di internazionalizzazione.

Attraverso queste iniziative di respiro internazionale un partecipante ha la possibilità di confrontarsi con le aziende più influenti del settore, e nel caso specifico del Fintech con le startup che presentano una rapida crescita nel mercato, acquisendo informazioni utili da professionisti della tecnologia e accademici esperti in intelligenza artificiale, automazione e Blockchain.

Sulla base del successo dell’edizione 2019,  per le comunità fintech sono stati sviluppati programmi ancor più orientati al business, come ad esempio il Global Fast Track Programme, pensato non solo per offrire assistenza alle aziende del settore a sviluppare il loro business ad Hong Kong ma anche per metterle in contatto con potenziali clienti. Le aziende selezionate avranno la possibilità di presentare il proprio progetto durante la Fintech Week.

Inoltre, quest’anno è stato introdotto lo Startup Virtual Exhibition Programme, ovvero un programma che permetterà a 175 startup di avere gratuitamente un proprio stand virtuale durante l’intera durata dell’evento.

Questo è solo un esempio di opportunità per le startup innovative, alle quali Euromed International Trade ha dedicato uno specifico pacchetto di servizi integrati volti a facilitare e velocizzare la realizzazione di un’idea di business. Scopri l’offerta completa

Ultime news

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore...

0
Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

0
Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

0
Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.

Europa Creativa: bando 2025 ‘NEWS – Media literacy’

0
Il bando Europa Creativa finanzia progetti per favorire l'alfabetizzazione mediatica e la conoscenza dei media.

Circolazione delle opere letterarie europee

0
Il bando sovvenziona circa 40 progetti per la traduzione, pubblicazione, distribuzione e promozione di opere di narrativa.
spot_img

Economia

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.

Europa Creativa: bando 2025 ‘NEWS – Media literacy’

Il bando Europa Creativa finanzia progetti per favorire l'alfabetizzazione mediatica e la conoscenza dei media.
- Advertisement -spot_img