Idrogeno pulito: imprese italiane alla prova

L'iniziativa sull'idrogeno lanciata dalla Commissione europea pone l'accento sulle opportunità che il settore può garantire alle imprese italiane.

-

Scopri l'offertaMedia partner

La Commissione europea ha lanciato un invito agli oltre 1.000 membri dell’Alleanza europea per l’idrogeno pulito per presentare progetti, tecnologie e soluzioni per l’idrogeno rinnovabile e a basse emissioni di carbonio. La Clean Hydrogen Alliance, presentata in concomitanza con la strategia europea per l’idrogeno, riunisce l’intera catena del valore: investitori, partner governativi, istituzionali e industriali nel tentativo di realizzare una catena di approvvigionamento completa ed efficiente per fare dell’Europa un continente leader nel settore dell’idrogeno verde. Si tratta di un passaggio importante nella costruzione di una riserva di progetti di investimento fattibili per raggiungere gli obiettivi fissati nella strategia sull’idrogeno. La scadenza per la presentazione dei progetti è il 7 maggio, e nel corso del prossimo incontro del Forum Hydrogen, il 17-18 giugno, verranno esaminati i progetti offrendo un’opportunità per il matchmaking. 

L’iniziativa sull’idrogeno lanciata dalla Commissione pone l’accento sulle opportunità che il settore può garantire alle imprese italiane. Eni, Snam, Italgas, Terna ed Enel: sono tante le grandi aziende nazionali interessate a partecipare alla corsa all’idrogeno ormai partita da tempi in Europa e non solo. Tra tutte le multinazionali nostrane, quella che più spinge nella direzione dell’idrogeno verde è certamente Enel. Non a caso, visto che per il triennio 2020-2022 la big dell’energia punta al 60% di rinnovabili sulla capacità installata complessiva, a livello globale, con oltre 14 miliardi di euro di investimenti. Più rinnovabili può significare più idrogeno verde, anche se per Enel l’idrogeno è un vettore e non un competitor dell’elettrificazione. Per questo si punta a rendere competitivo prima possibile l’idrogeno da rinnovabili. Recentemente, ad esempio, Enel Green Power ha firmato un protocollo d’intesa negli Usa con NextChem (gruppo Maire Tecnimont), con l’obiettivo di creare impianti integrati per la produzione di idrogeno tramite elettrolisi: ricorrendo all’energia prodotta da un impianto solare di Enel Green Power, si potrà fornire, a partire dal 2023, idrogeno verde a una bioraffineria.

In questi anni stiamo vivendo una profonda trasformazione del settore energetico europeo e dei singoli Paesi Membri, spinta dalla ormai urgente necessità di ridurre le emissioni climalteranti ed inquinanti che minacciano sempre più il nostro pianeta. Questo contesto ha provocato una serie di decisioni politiche e scelte strategiche di breve e lungo periodo degli Stati. Il 2020 è stato un anno di svolta per le politiche europee, accelerate anche dall’emergenza sanitaria che stiamo ad oggi vivendo, volte a promuovere nuove soluzioni per la salvaguardia dell’ambiente, nuovi modi di proteggere la salute dei cittadini, rivoluzionando tutti i settori economici ed energetici.

La strategia europea, e quella più realisticamente possibile, è il progressivo incremento dell’uso delle fonti rinnovabili e la loro integrazione nel sistema energetico, per conseguire l’obiettivo di riduzione del 100% delle emissioni al 2050 e parallelamente rafforzare il mercato interno e incrementare la sicurezza energetica. Questo obiettivo è stato recentemente reso ancor più sfidante per un voto al Parlamento europeo che pone dei potenziali nuovi limiti di riduzione al 2030, alzando il precedente obiettivo della riduzione delle emissioni carboniche dal 55 al 60%. In questo contesto, l’idrogeno si presenta come una soluzione chiave, complementare con altre tecnologie, per la de carbonizzazione del sistema energetico.

Domenico Letizia
Domenico Letizia
Giornalista.
- Advertisment -
spot_imgspot_img

Ultime news

Ceta mutuo riconoscimento professione architetto

CETA. Mutuo riconoscimento tra l’Europa ed il Canada, della professione di architetto

0
L'accordo CETA per il riconoscimento della qualifica professionale di architetto, facilita la mobilità per gli architetti e promuove la crescita economica tra Canada e Unione Europea.
Europa Creativa bando media 2024 - Imprese del Sud

Europa Creativa: strumenti e modelli di business innovativi.

0
Il bando Europa Creativa che finanzia lo sviluppo e diffusione di strumenti e modelli di business innovativi per migliorare la visibilità, la disponibilità, l’audience e la diversità delle opere europee nell'era digitale.

Sviluppo di videogiochi e contenuti immersivi

0
Sovvenzioni a progetti per lo sviluppo di videogiochi e esperienze immersive interattive destinati alla produzione e allo sfruttamento commerciale.
La ratifica del CETA 2024 - Imprese del Sud

La ratifica del CETA: un passaggio chiave per i rapporti economici tra Canada ed...

0
L'importanza della ratifica del CETA e il suo impatto sul commercio tra Europa e Canada. Analizziamo le sfide politiche e i vantaggi economici che la ratifica potrebbe portare.
Empowering SMEs 2024

EIT Manufacturing: lanciato il nuovo bando Empowering SMEs 2024

0
Il bando Empowering SMEs 2024 si rivolge a PMI e startup e scade il 18 novembre 2024.
spot_img

Economia

CETA. Mutuo riconoscimento tra l’Europa ed il Canada, della professione di architetto

L'accordo CETA per il riconoscimento della qualifica professionale di architetto, facilita la mobilità per gli architetti e promuove la crescita economica tra Canada e Unione Europea.

Europa Creativa: strumenti e modelli di business innovativi.

Il bando Europa Creativa che finanzia lo sviluppo e diffusione di strumenti e modelli di business innovativi per migliorare la visibilità, la disponibilità, l’audience e la diversità delle opere europee nell'era digitale.

Sviluppo di videogiochi e contenuti immersivi

Sovvenzioni a progetti per lo sviluppo di videogiochi e esperienze immersive interattive destinati alla produzione e allo sfruttamento commerciale.

La ratifica del CETA: un passaggio chiave per i rapporti economici tra Canada ed Europa

L'importanza della ratifica del CETA e il suo impatto sul commercio tra Europa e Canada. Analizziamo le sfide politiche e i vantaggi economici che la ratifica potrebbe portare.
- Advertisement -spot_img
×