Il Canada e il Quebec sono pronti a spendere 693 milioni di dollari canadesi (550 milioni di dollari) su progetti aerospaziali che abbatteranno le emissioni di carbonio: lo ha annunciato il primo ministro Justin Trudeau.
La somma annunciata sarà distribuita tra lo specialista della formazione high-tech CAE Inc, l’unità canadese del produttore di motori statunitense Pratt & Whitney, e Textron, la società madre di Bell Helicopter.
Sommando le spese interne di queste società, l’investimento salirà a oltre 1,8 miliardi di dollari canadesi.
Nel corso di un recente intervento a Montreal, Trudeau ha stimato che lo stanziamento creerà o manterrà 12.000 posti di lavoro nella provincia del Quebec.
La conferma dell’impegno è arrivata dopo che l’agenzia Reuters ha riferito che il Canada avrebbe “co-investito” con Pratt per portare un motore turboprop ibrido al primo volo come parte di un più ampio finanziamento aerospaziale.
Visita il portale Exportiamo in Canada

“C’è oggi una forte competizione globale per vedere chi svilupperà il prossimo aereo più pulito o la prossima tecnologia che rivoluzionerà il settore“, ha affermato Trudeau ai giornalisti.
Il ministro canadese dell’innovazione François-Philippe Champagne ha affermato che il governo federale sta discutendo con altre aziende che operano nel Quebec, hub aerospaziale del paese, tra cui l’europea Airbus SE e Bombardier Inc, per progetti di cooperazione futura mirati a far diventare il Canada un Paese apripista a livello internazionale nelle tecnologie aerospaziali ecosostenibili.
Il ministro ha infine confermato che i nuovi investimenti sono in piena linea con le regole commerciali internazionali: un punto fondamentale, vista la forte competizione internazionale tra compagnie di costruzione di velivoli che coinvolge, oltre allo stesso Canada, anche gli Stati Uniti, l’Europa e il Brasile.