16 C
Rome
mercoledì, Aprile 2, 2025
spot_imgspot_img

“Il futuro è Plastic Free”: scuola e commercianti uniti

-

- Advertisment -

Il futuro del nostro pianeta passa dalle giovani generazioni. Questi i motivi che hanno spinto Confcommercio Cosenza a realizzare in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Erodoto da Thurio di Corigliano Calabro il progetto “Il nostro Futuro è Plastic Free”.

L’obiettivo dell’iniziativa è quello di sensibilizzare gli studenti all’utilizzo consapevole della plastica riducendone l’impiego anche attraverso delle borracce in alluminio personalizzate che sono state donate loro da Confcommercio Cosenza.

Nel corso della conferenza stampa di presentazione del progetto tenutasi nell’auditorium dell’istituto Erodoto erano presenti i rappresentanti della consulta degli studenti che hanno realizzato una serie di interventi sull’importanza dell’attenzione al plastic free, sintomo di come i ragazzi siano attenti e pronti a discutere su queste tematiche.

Soddisfatto per l’ottima riuscita dell’iniziativa il Presidente di Confcommercio Cosenza, Klaus Algieri che ha dichiarato: “Siamo stati la prima Confcommercio ad essere riconosciuti dal Ministero dell’Ambiente come organismo plastic free. Con l’iniziativa di oggi vogliamo sensibilizzare le nuove generazioni al rispetto dell’ambiente e alla tutela del nostro territorio e lo facciamo con un fatto concreto consegnando loro le borracce personalizzate”.

La scuola svolge una funzione fondamentale nella formazione ed educazione dei ragazzi e può avere un ruolo centrale nel sensibilizzare le nuove generazioni sulla minaccia rappresentata dall’inquinamento da plastiche e sull’importanza di tutelare l’ambiente e l’ecosistema marino. Il nostro istituto ha avviato da tempo un progetto di eliminazione della plastica monouso e stiamo cercando di sensibilizzare anche i nostri stakeholder a farlo, come ad esempio chi fornisce il servizio di refezione” ha dichiarato la Dirigente Scolastica dell’Istituto Comprensivo Erodoto Susanna Capalbo.

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda firmato a Napoli il protocollo tra università - Imprese del Sud

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

0
La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore...

0
Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

0
Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

0
Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.
spot_img

Economia

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.
- Advertisement -spot_img