-2.2 C
Rome
giovedì, Febbraio 20, 2025
spot_imgspot_img

Il rilancio del Sud Europa: Euromed protagonista ai Meda Meetings

Caterina Passariello condurrà il nuovo vertice di ASCAME dedicato alle economie del Mediterraneo

-

- Advertisment -

Euromed International Trade sarà tra i protagonisti nel prossimo appuntamento del ciclo di incontri Meda Meetings organizzato da ASCAME, l’Associazione delle Camere di Commercio del Mediterraneo.

La Project Manager di Euromed, Caterina Passariello, condurrà i lavori del nuovo incontro online che avrà come focus i Paesi del Sud Europa e del Mediterraneo: l’appuntamento con il “1st Mediterranean South Europe Countries Meeting” è per Mercoledì 28 Aprile 2021 alle 16.00.

Il “South Europe Countries Meeting” nasce per sostenere le economie e i mercati di diversi paesi del Sud Europa (Spagna, Italia, Grecia, Croazia, Francia), presentandone i vantaggi, le specificità, le buone pratiche e le esperienze, con l’obiettivo di attrarre investimenti e incrementarne l’attività economica.

L’evento, inserito nel ciclo Meda Meetings dedicato a focus specifici sulle aree geografiche, è stato creato ad hoc per spingere verso la ripresa dei settori chiave del Sud Europa facilitando il flusso commerciale e le opportunità di partnership. Partecipanti da tutto il mondo, collegandosi alla piattaforma, potranno usufruire di innumerevoli occasioni di networking e di una notevole visibilità.

Dopo i saluti iniziali del Presidente di ASCAME Ahmed M. El Wakil, Caterina Passariello guiderà un dibattito dal titolo Pensare oltre la pandemia, al quale prenderanno parte:

  • Pere Navarro; delegato speciale per la Spagna nel Consorzio della in the Consorci de la Zona
    Franca de Barcelona
  • Vesna Trnokop-Tanta; CEO di Sigma BusinessConsulting Ltd Croatia
  • Philippe Yvergniaux; direttore della cooperazione internazionale per Business France
  • Cesare Trevisani; direttore di La Joint Italian Arab Chamber of Commerce; Presidente di Trevi SpA; già Vice Presidente di Confindustria
  • Ioannis Smyrlis; Presidente di Enterprise Greece

Il secondo panel avrà ad oggetto le “Dinamiche delle economia del Sud Europa tra investimenti e opportunità commerciali“, sempre condotto da Caterina Passariello. Questi i relatori che si alterneranno nel palco virtuale:

  • Marin Orriols; Capo dell’area Internazionalizzazione della Camera di Commercio di Barcellona
  • Ivan Barbaric; Vice Presidente della Camera di Commercio croata con delega agli Affari Internazionali
  • Dimitris Lemonakis; membro del Cda della Camera di Commercio del Pireo (Grecia)
  • Frédéric Ronal; Vice Presidente della Camera di Commercio di Marsiglia e della Provenza
  • Gaetano Nastasi; membro della Camera di Commercio, dell’Industria, dell’Artigianato e dell’Agricoltura di Cagliari.

La parte finale sarà dedicata alle domande del pubblico e agli incontri B2B.

Giovanni Guarise
Giovanni Guarise
Giornalista professionista dal 2010. Nel corso degli anni da freelance ha dedicato particolare attenzione al mondo della Piccola e Media Impresa con approfondimenti, focus e attività di comunicazione.
Scopri l'offertaMedia partner

Iscriviti alla nostra newsletter

Ultime news

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore...

0
Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

0
Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

0
Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.

Europa Creativa: bando 2025 ‘NEWS – Media literacy’

0
Il bando Europa Creativa finanzia progetti per favorire l'alfabetizzazione mediatica e la conoscenza dei media.

Circolazione delle opere letterarie europee

0
Il bando sovvenziona circa 40 progetti per la traduzione, pubblicazione, distribuzione e promozione di opere di narrativa.
spot_img

Economia

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.

Europa Creativa: bando 2025 ‘NEWS – Media literacy’

Il bando Europa Creativa finanzia progetti per favorire l'alfabetizzazione mediatica e la conoscenza dei media.
- Advertisement -spot_img