19.8 C
Rome
lunedì, Marzo 31, 2025
spot_imgspot_img

Il settore sport debutta al Medaweek Barcelona

Appuntamento Venerdì 19 Novembre alle 17.00 da Casa Llotja de Mar (Barcellona) e online

-

- Advertisment -

Euromed International Trade e Imprese del Sud saranno protagoniste in occasione della terza e ultima giornata del Medaweek Barcelona 2021, il grande evento dedicato al mondo del business organizzato ogni anno da ASCAME, Associazione delle Camere di Commercio del Mediterraneo. L’appuntamento da segnare in agenda è Venerdì 19 Novembre 2021 alle ore 17.00 per la Mediterranean Sport Industry Conference, conferenza dedicata al settore sport che sarà moderata da Caterina Passariello, Project Manager di Euromed e analista del nostro portale di informazione.

Lo sport è una forza potente per la cooperazione e la pace. Ispira e promuove i valori del lavoro di squadra, della non violenza, della parità di genere, dell’integrazione sociale, della tolleranza e della giustizia. Valori che vanno oltre le frontiere, le culture, le razze o le religioni.

In una regione con forti disuguaglianze e profondi disordini, lo sport facilita l’integrazione sociale e lo sviluppo economico, e diventa uno strumento per affrontare la violenza e l’insicurezza, e offrire migliori opportunità ai giovani.

I paesi del Mediterraneo hanno molto in comune. Un mare, una storia, una cultura, un cibo e valori che ci ricordano che è possibile lavorare insieme e creare un nuovo destino comune. Questi valori sono proprio quelli che lo sport trasmette.

Le aziende che concentrano la loro strategia, i loro prodotti o servizi intorno allo sport sono in crescita e molti settori beneficiano delle attività culturali, economiche o ricreative associate, come le telecomunicazioni, l’edilizia o il turismo. Lo sport può aumentare la capacità di acquisire e produrre conoscenza, che è un fattore fondamentale per la competitività.

Il panorama dello sport e del divertimento sta tuttavia cambiando significativamente nella regione mediterranea. L’emergere di eventi e proprietà commerciali in diversi paesi della regione ha fatto sì che i detentori di diritti e i marchi consolidati debbano rivedere e mettere a punto la propria offerta, mentre l’ambiente del tempo libero dei consumatori diventa sempre più competitivo.

Alla luce di questo, lo sport è chiamato a diventare un nuovo fattore di crescita attraverso investimenti in infrastrutture e la creazione di posti di lavoro per i giovani. Si parlerà di questo venerdì con ospiti di grandi rilievo come Miquel Iceta, Ministro della Cultura e dello Sport del Governo spagnolo; Ashraf Sobhy, Ministro per i Giovani e lo Sport in Egitto; e Joan Laporta, Presidente del Barcellona Football Club. L’appuntamento è Venerdì 19 Novembre alle 17.00, da Casa Llotja de Mar (Barcellona) e online.

Giovanni Guarise
Giovanni Guarise
Giornalista professionista dal 2010. Nel corso degli anni da freelance ha dedicato particolare attenzione al mondo della Piccola e Media Impresa con approfondimenti, focus e attività di comunicazione.
Scopri l'offertaMedia partner

Iscriviti alla nostra newsletter

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda firmato a Napoli il protocollo tra università - Imprese del Sud

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

0
La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore...

0
Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

0
Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

0
Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.
spot_img

Economia

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.
- Advertisement -spot_img