Salerno, 9 gennaio 2015.
Imprese del Sud, nella persona del suo Presidente nazionale Sergio Passariello, ha partecipato presso la Camera di Commercio di Salerno al convegno – confronto sull’internazionalizzazione delle imprese – al quale hanno presenziato il Ministro del Commercio estero macedone Jerry Naumoff (nella foto), l’ambasciatore italiano nel Paese Massimo Bellelli, Alfredo Cestare (Presidente Camera di commercio ItalAfrica), Giuseppe Funicelli (Presidente Associazione imprese italiane nel mondo) e Roberto De Luca in qualità di consulente tecnico-finanziario per la Provincia di Salerno.
L’incontro è stato organizzato per presentare alle imprese salernitane e campane la realtà macedone considerando che tra la Macedonia e Italia c’è una grande sinergia, in quanto oltre ad essere, i due paesi, complementari come produzione gli stessi sono molto vicini geograficamente (300 km) e complementari.
Durante l’incontro privato con il Ministro macedone Jerry Naumoff, che si è svolto nel pomeriggio presso la sede dell’AIIM di Salerno, Sergio Passariello (Presidente Imprese del Sud) ha potuto illustrare, assieme al Prof. Funicelli (Presidente AIIM) i settori commerciali ed industriali d’interesse, che potrebbero essere valorizzati tra i due paesi.
In quest’ottica, le due associazioni italiane, hanno deciso di rivedersi in tempi brevi per organizzare una mission imprenditoriale in Macedonia, con l’obiettivo di consolidare i rapporti economici tra le imprese dei due paesi, coinvolgendo l’Ambasciata Italiana in Macedonia e gli uffici dell’ICE di riferimento.
Ultime news
Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore...
Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.
Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’
Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.
Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica
Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.
Europa Creativa: bando 2025 ‘NEWS – Media literacy’
Il bando Europa Creativa finanzia progetti per favorire l'alfabetizzazione mediatica e la conoscenza dei media.
Circolazione delle opere letterarie europee
Il bando sovvenziona circa 40 progetti per la traduzione, pubblicazione, distribuzione e promozione di opere di narrativa.