-3.7 C
Rome
giovedì, Febbraio 20, 2025
spot_imgspot_img

Imprese del Sud: Questo Governo ha dimenticato il meridione.

-

- Advertisment -

Non ci sono dubbi, la squadra di Governo, messa in campo dal Presidente del Consiglio Matteo Renzi, non è rappresentativa dell’Italia intera.

E’ quanto dichiara Sergio Passariello, Presidente Imprese del Sud, il movimento nato a tutela delle imprese meridionali.

Sono state fatte scelte consapevoli e determinate – afferma Passariello – da parte del nuovo Presidente del Consiglio e siamo estremamente preoccupati del fatto che la questione meridionale è di nuovo fuori dall’agenda di governo.

Gli artigiani, le micro imprese, i giovani professionisti, le PMI in particolare del Sud sono state totalmente dimenticate prima e lo sono ora – continua Passariello – e non sono in alcun modo rappresentate, avendo il Presidente del Consiglio deciso di dare spazio alle cosiddette Lobby Bianche, composte in particolare da associazioni datoriali che sono ormai organiche ad una determinata coalizione politica.

Le Imprese del Sud – ribadisce Passariello – devono prendere coscienza del fatto che la politica, ormai, non riesce più a rappresentare le loro istanze, avendo deciso di tutelare e rappresentare solo un pezzo d’Italia.

Senza il Sud, l’Italia non può con autorevolezza presentarsi in Europa e la nostra vocazione euro mediterranea non può essere barattata e calpestata per fare spazio a logiche teutoniche. Spostare l’asse al Sud – conclude Passariello – potrebbe rappresentare un tassello importante per l’Italia e l’Europa, soprattutto dopo la primavera araba, anche per un’adeguata gestione con i paesi terzi dei flussi migratori e nuove politiche sulla mobilità, aumentando gli scambi commerciali e l’occupazione, contribuendo quindi alla stabilità nella macro-regione Euro Mediterranea.

Ultime news

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore...

0
Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

0
Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

0
Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.

Europa Creativa: bando 2025 ‘NEWS – Media literacy’

0
Il bando Europa Creativa finanzia progetti per favorire l'alfabetizzazione mediatica e la conoscenza dei media.

Circolazione delle opere letterarie europee

0
Il bando sovvenziona circa 40 progetti per la traduzione, pubblicazione, distribuzione e promozione di opere di narrativa.
spot_img

Economia

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.

Europa Creativa: bando 2025 ‘NEWS – Media literacy’

Il bando Europa Creativa finanzia progetti per favorire l'alfabetizzazione mediatica e la conoscenza dei media.
- Advertisement -spot_img