22.2 C
Rome
domenica, Marzo 30, 2025
spot_imgspot_img

Imprese del Sud Sannio, due idee per rilanciare il turismo delle aree interne

-

- Advertisment -

Turismo innovativo, promozione delle aree interne con le Greenways, costituzione di una Banca specialistica per il rilancio della filiera turistica e iniziative di notevole rilievo sul piano turistico provinciale. Ecco di cosa si è parlato giovedì 25 giugno presso la Club House di Viale Atlantici a Benevento.

Si è tenuto giovedì 25 Giugno 2015 con inizio alle ore 18,30 presso la Club House del Circolo Green Park al Viale Atlantici il Workshop per la Giornata Mondiale del Turismo, in programma il 27 settembre prossimo.

Nell’occasione, è stato presentato il progetto “Sannio Greenways Cuore Verde del Sannio” da parte dell’Ing. Antonio Basile, del Comitato promotore della Costituenda Banca del Turismo e del Commercio, Giancarlo Turrà, Tesoriere della BTC. Hanno discusso ull’argomento la Pro Loco Centro storico Città di Benevento con il Presidente Antonio Verga, i sindaci di San Giuliano del Sannio, Morcone, Paduli ed Apice, ed Agostino Ingenito, Presidente ABBAC, Associazione Bed And Breakfast e Affittacamere della Campania.

Le conclusioni sono state tratte dal Presidente del Comitato Promotore della costituenda Banca Popolare del Turismo e del Commercio, Claudio Tia e dal Presidente Nazionale Imprese del Sud, Sergio Passariello. ha moderato il workshop il delegato territoriale Imprese del Sud – Sannio, Dr. Rolando Di Bernardo.

Nel corso dell’incontro è sono state annunciate ulteriori iniziative di particolare rilievo sul piano della cooperazione e partenariato tra ambito pubblico-privato, con l’obiettivo di contribuire a dare un forte slancio all’organizzazione turistica, ricettiva ed imprenditoriale del Sannio.

 

 

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda firmato a Napoli il protocollo tra università - Imprese del Sud

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

0
La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore...

0
Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

0
Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

0
Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.
spot_img

Economia

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.
- Advertisement -spot_img