14 C
Rome
martedì, Aprile 1, 2025
spot_imgspot_img

Imprese e futuro: tre nuovi webinar di ANIMA

-

- Advertisment -

Anima Investment Network, la piattaforma di investimento multinazionale che opera in partnership con Euromed International Trade per sostenere lo sviluppo economico del Mediterraneo, lancia tre nuovi incontri che si svolgeranno in modalità webinar. Questi gli appuntamenti da segnare in agenda:

16 Giugno 2020, ore 11.00: Communication in time of crisis (Comunicazione in tempo di crisi)

23 Giugno 2020 ore 11.00: Digitalisation of services for companies (La digitalizzazione dei servizi per le società)

7 Luglio 2020, ore 11.00: Aftercare and safeguard services for enterprises (Servizi di assistenza e salvaguardia per le imprese)

Obiettivi degli incontri:

  • Offrire risposte e soluzioni chiave su argomenti di interesse per il mondo delle imprese e degli investitori
  • Illustrare la situazione attuale e gli scenari economici dell’area mediterranea
  • Stimolare una discussione intorno a temi proposti direttamente da un partner del network
  • Condividere nuove prospettive di crescita per il futuro

Durante questi webinar della durata di 90 minuti, verrà discussa una questione presentata da un membro della rete ANIMA. Saranno coinvolti anche esperti e altri membri del network per illustrare la loro esperienza e offrire ai partecipanti nuovi spunti o prospettive.

Gli incontri prevedono anche una sessione di domande e risposte in diretta.

La rete ANIMA riunisce agenzie di promozione degli investimenti nazionali e regionali, organizzazioni internazionali, federazioni di imprese, cluster di innovazione, investitori finanziari e istituti di ricerca della regione del Mediterraneo, puntando a far divenire tale network sempre più legato alla crescita sostenibile. Tra i partner italiani che aderiscono a questo network, figura anche la società Euromed International Trade, che opera nell’internazionalizzazione delle imprese, nello sviluppo di reti commerciali e in progetti europei.

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda firmato a Napoli il protocollo tra università - Imprese del Sud

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

0
La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore...

0
Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

0
Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

0
Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.
spot_img

Economia

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.
- Advertisement -spot_img