19.8 C
Rome
domenica, Marzo 30, 2025
spot_imgspot_img

Ischia, al via la V edizione del Premio Le Donne e il Teatro

-

- Advertisment -

Si svolgerà ad Ischia il 20 settembre 2014 la V edizione del Premio Le Donne e il Teatro.

Sarà lo splendido scenario del piazzale della Chiesa di Santa Maria del Soccorso a Forio ad ospitare l’evento che vedrà la presenza di importanti attrici italiane.

Agostino-Ingenito“L’iniziativa svolta sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica è nata per promuovere la teatralità contemporanea delle donne, alla ricerca di nuovi percorsi e nuovi linguaggi e mira ad esaltare e premiare non solo attrici affermate ma anche giovani interpreti, autrici che hanno scelto per passione un’attività molto spesso difficile e con sbocchi professionali assai imprevedibili. Cosi dichiara Agostino Ingenito ideatore ed organizzatore deI Premio, in linea con le politiche di pari opportunità, accogliendo le istanze e le proposte delle donne che si avvicinano all’arte del recitare e del raccontare, conferisce riconoscimenti alle maggiori attrici italiane mediante la votazione di preferenza effettuata dalle spettatrici di spettacoli svolta presso i maggiori teatri nazionali.

Vi è poi la sezione dedicata al concorso riservato alle giovani generazioni di donne che si approcciano al teatro come autrici ed interpreti . Il Premio dopo le sue prime due edizioni svolte a Capri premiando attrici come Catherine Spaak, Serena Autieri, Marina Confalone, Niki Nicolai, Angela Pagano, Milva, Laura Efrikian, Marina Senesi e Alina Narciso, si sposta dunque nell’altra stupenda isola del Golfo di Napoli.

L’edizione 2014 rientra in un vero e proprio Galà del turismo e della cultura promosso dalla Confesercenti provinciale di Napoli in collaborazione con la sede Isola di Ischia, Assoturismo Nazionale Confesercenti.

“Abbiamo voluto inserire il Premio in un contesto univoco con l’obiettivo di realizzare un pacchetto turistico culturale legato al teatro e al benessere, due elementi che renderanno ancora più interessante partecipare all’iniziativa che si svolge anche nell’ottica della destagionalizzazione favorendo flussi turistici tematici- cosi conclude Agostino Ingenito.

Inoltre in linea con le politiche di destagionalizzazione l’organizzazione ha pensato in collaborazione con la Confesercenti Ischia, Provinciale e di Assoturismo regionale di abbinare cultura e turismo, offrendo un pacchetto turistico low coast per avviare un modello da applicare nei nostri territori della Campania.

Crediamo che è possibile garantire presenza di ospiti anche in periodi non stagionali, conclude Ingenito, se si riesce a realizzare un percorso virtuoso e rete tra le imprese del settore cultura e turismo.

Per info è possibile cliccare qui:

Info Low Cost

L’evento è promosso gratuitamente da Imprese del Sud.

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda firmato a Napoli il protocollo tra università - Imprese del Sud

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

0
La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore...

0
Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

0
Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

0
Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.
spot_img

Economia

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.
- Advertisement -spot_img