20.9 C
Rome
venerdì, Febbraio 7, 2025
spot_imgspot_img

La Cina e la vendita digitale: seminario a Pechino

-

- Advertisment -

La Cina include circa il 20% della popolazione mondiale e negli ultimi anni ha assistito ad un aumento considerevole del potere di spesa dei consumatori.

Seguendo questa tendenza, le imprese straniere hanno iniziato a orientarsi verso una presenza nel mercato interno cinese per espandere la base dei potenziali clienti, e gli strumenti digitali finalizzati alla vendita sono diventati essenziali, per quanto in continua evoluzione.

È quindi fondamentale per le imprese straniere tenersi aggiornati con il panorama digitale locale.

La Camera di Commercio Italiana in Cina offre per questo un seminario di orientamento per promuovere la propria attività nel contesto cinese e sfruttare, a riguardo le migliori piattaforme.

Questo seminario è adatto in particolare per le imprese nei settori dei servizi e della vendita al dettaglio. Relatrice sarà Angela Tabak, co-fondatrice e COO di WebshopinChina, pronta a condividere la sua visione sull’ambiente digitale cinese, nonché le opportunità e le sfide ad esso correlate per le società straniere.

Se qualche imprenditore volesse mandare alcuni suoi collaboratori o delegati che si trovano a Pechino, l’appuntamento è alle 8.45 presso gli uffici della Camera di Commercio al seguente indirizzo:

CICC’s Beijing Office, 3-2-21 Sanlitun Diplomatic Residence Compound, Gongtibeilu No.1 Chaoyang District, Beijing 100600, P.R.C.

Questo è invece il link per registrarsi al seminario

Ultime news

Circolazione delle opere letterarie europee

0
Il bando sovvenziona circa 40 progetti per la traduzione, pubblicazione, distribuzione e promozione di opere di narrativa.
Atlantic Canada Seafood foto 12

Prima tappa in Italia dell ‘Atlantic Canada Seafood Export Cafè. 

Un passo importante nell’export ittico canadese: top player del settore, B2B ad alto livello e degustazioni d’eccellenza rafforzano il ponte commerciale Canada-Italia
Ceta mutuo riconoscimento professione architetto

CETA. Mutuo riconoscimento tra l’Europa ed il Canada, della professione di architetto

0
L'accordo CETA per il riconoscimento della qualifica professionale di architetto, facilita la mobilità per gli architetti e promuove la crescita economica tra Canada e Unione Europea.
Europa Creativa bando media 2024 - Imprese del Sud

Europa Creativa: strumenti e modelli di business innovativi.

0
Il bando Europa Creativa che finanzia lo sviluppo e diffusione di strumenti e modelli di business innovativi per migliorare la visibilità, la disponibilità, l’audience e la diversità delle opere europee nell'era digitale.

Sviluppo di videogiochi e contenuti immersivi

0
Sovvenzioni a progetti per lo sviluppo di videogiochi e esperienze immersive interattive destinati alla produzione e allo sfruttamento commerciale.
spot_img

Economia

Circolazione delle opere letterarie europee

Il bando sovvenziona circa 40 progetti per la traduzione, pubblicazione, distribuzione e promozione di opere di narrativa.

Prima tappa in Italia dell ‘Atlantic Canada Seafood Export Cafè. 

Un passo importante nell’export ittico canadese: top player del settore, B2B ad alto livello e degustazioni d’eccellenza rafforzano il ponte commerciale Canada-Italia

CETA. Mutuo riconoscimento tra l’Europa ed il Canada, della professione di architetto

L'accordo CETA per il riconoscimento della qualifica professionale di architetto, facilita la mobilità per gli architetti e promuove la crescita economica tra Canada e Unione Europea.

Europa Creativa: strumenti e modelli di business innovativi.

Il bando Europa Creativa che finanzia lo sviluppo e diffusione di strumenti e modelli di business innovativi per migliorare la visibilità, la disponibilità, l’audience e la diversità delle opere europee nell'era digitale.
- Advertisement -spot_img