-6.2 C
Rome
venerdì, Febbraio 21, 2025
spot_imgspot_img

La Farnesina prende in mano il commercio estero

-

- Advertisment -

Tra le principali novità spiccano le nuove competenze della Farnesina, ossia il Ministero degli Affari Esteri, che diventerà l’anima del commercio internazionale, prendendo in carico tutti i poteri, le funzioni e la strategia per la politica commerciale, la promozione all’estero e l’internazionalizzazione del Made in Italy.

Parliamo ad esempio dell’intero esercizio delle funzioni per la promozione della partecipazione a società e imprese miste all’estero (finora riservato al Mise dalla legge 100/1990); della gestione amministrativa, l’assistenza, il raccordo con gli organismi pubblici e il governo delle agevolazioni per le imprese all’estero .

La Farnesina, con il relativo “travaso di risorse”, avrà tra le sue nuove competenze anche i compiti di indicazione dei vertici e di vigilanza dell’Agenzia Ice, la gestione delle agevolazioni all’export e all’internazionalizzazione delle imprese (compresi il fondo per la gestione degli scambi e il fondo per la realizzazione di azioni a sostegno di campagne promozionali straordinarie a favore del «Made in Italy), e il potere di modificare per decreto il Piano per la promozione straordinaria del Made in Italy e l’attrazione degli investimenti in Italia.

Passeranno infine nelle mani del ministro Luigi Di Maio, titolare della Farnesina, anche le risorse umane, finanziarie e strumentali della direzione per il commercio internazionale, inclusa la sede, oggi in capo allo Sviluppo Economico, guidato da Stefano Patuanelli. 

Ultime news

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore...

0
Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

0
Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

0
Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.

Europa Creativa: bando 2025 ‘NEWS – Media literacy’

0
Il bando Europa Creativa finanzia progetti per favorire l'alfabetizzazione mediatica e la conoscenza dei media.

Circolazione delle opere letterarie europee

0
Il bando sovvenziona circa 40 progetti per la traduzione, pubblicazione, distribuzione e promozione di opere di narrativa.
spot_img

Economia

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.

Europa Creativa: bando 2025 ‘NEWS – Media literacy’

Il bando Europa Creativa finanzia progetti per favorire l'alfabetizzazione mediatica e la conoscenza dei media.
- Advertisement -spot_img