-1.6 C
Rome
sabato, Febbraio 22, 2025
spot_imgspot_img

La Puglia e i finanziamenti alle nuove fiere post pandemia

Il programma per l’export della Regione Puglia e la strategia dedicata alle prossime Fiere Internazionali.

-

- Advertisment -

 La Giunta regionale della Puglia ha riprogrammato gli interventi per gli anni 2021-2023,tenendo conto che le prospettive di sviluppo economico saranno influenzate dall’andamento della pandemia epidemiologica inducendo profondi rivolgimenti e riposizionamenti di mercato. Il programma per l’export delle produzioni d’Apulia rappresenta la strategia con cui la Regione accompagnerà le imprese dall’attuale situazione a uno scenario post pandemia sanitaria caratterizzato da una nuova ripresa delle attività economiche e scambi commerciali in cui si imporrà l’obiettivo di recuperare rapidamente le posizioni perdute e approfondire le opportunità inerenti i nuovi mercati, i nuovi settori e le nuove modalità di business.

Il nuovo scenario economico e sociale post pandemia, ha generato una nuova programmazione delle Fiere internazionali che ha indotto la maggior parte delle aziende, piccole medie e grandi, a ridurre e rivedere le proprie iniziative e strategie, rendendo necessario confermare i programmi dell’Ente regionale finalizzati a promuovere e valorizzare il sistema imprenditoriale presente in Puglia. La Regione sta destinando risorse residue pari a 3.700.000 euro per l’organizzazione e la partecipazione agli eventi che si realizzeranno nel triennio 2021-2023. Inoltre, saranno impegnati ulteriori 8 milioni di euro a copertura delle procedure connesse alla fornitura dei servizi di supporto agli interventi istituzionali volti all’attrazione degli investitori esteri e per la promozione di accordi commerciali. Ritornare all’attività di business internazionale è divenuta una priorità economica regionale e nazionale.

Alcuni degli avvenimenti in calendario con relativo stanziamento finanziario sono identificabili in:

  • Mobil world conference(comunità digitali) Barcellona, marzo 2023, 102.534,00;
  • Mediterraneam Aerospace Matching(Aerospazio), Grottaglie, novembre 2021, 500.000,00;
  • Index Dubai( sistema casa-arredamento), Dubai, maggio 2023, 214.467,60;
  • FIME(salute uomo e ambiente), Miami-USA, settembre 2023, 174.430,44;
  • Transport logistic (logistica), Monaco di Baviera, maggio 2023, 114.260,00;
  • Mipim real estate (campagna invest in Apulia), Cannes, maggio 2023, 30.000,00;
  • Consumer Electronics(comunità digitali), Las Vegas ,gennaio 2022, 130.173,00;
  • Expo Dubai 2020(settimana della Puglia,Blu economy), Dubai, marzo 2022;
  • High point market (sistema casa), High Point –USA, ottobre 2022, 201.105,00;
  • Coelision (multisettoriale), Toronto, giugno 2022, 154.880,00;
  • Future Build (sistema casa –materiale di costruzione), Londra, marzo 2022, 151.836,00.

Le fiere permettono di conoscere clienti, fornitori e concorrenti di persona, ma tutto sarebbe inutile se non si è preparati a gestire bene la raccolta di informazioni, l’attività di network e comunicazione, osservando l’ambiente circostante e facendo tesoro dei feedback immediati dei visitatori. Tutto sarà indispensabile per valutare i correttivi da apportare alla direzione strategica presa. A tal riguardo Euromed International Trade consente alle imprese pugliese interessate alla partecipazione alle Fiere di muoversi nell’agevolazione dei finanziamenti e procede alla stesura di una strategia di business, promozione del brand, comunicazione integrata su stampa e digital media.

Una rete di professionisti ed imprese che offrono consulenza, servizi e prodotti nell’ambito dei processi d’internazionalizzazione, della comunicazione, della promozione e del marketing internazionale per gli operatori di tutti i settori produttivi e di servizi. Lo stand in fiera è un potente strumento di comunicazione e contribuisce a formare l’immagine dell’azienda. Programmare la propria strategia per partecipare alle prossime fiere vuol dire dedicare attenzione alla posizione, allestimenti, qualità del personale che accoglie i visitatori, documentazione distribuita: tutto contribuisce a formare l’immagine e le caratteristiche vincenti di una società. Dalla comunicazione pre fiera al roll up ben stampato, dallo striscione accattivante al tavolo espositivo personalizzato. Ricordiamo che la fiera ha il vantaggio di contenere interlocutori predisposti all’ascolto e all’approfondimento. Il contatto diretto con gli operatori locali presenta vantaggi che altri mezzi non permettono di ottenere in tempi brevi.


Widget not in any sidebars
Domenico Letizia
Domenico Letizia
Giornalista.
Scopri l'offertaMedia partner

Iscriviti alla nostra newsletter

Ultime news

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore...

0
Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

0
Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

0
Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.

Europa Creativa: bando 2025 ‘NEWS – Media literacy’

0
Il bando Europa Creativa finanzia progetti per favorire l'alfabetizzazione mediatica e la conoscenza dei media.

Circolazione delle opere letterarie europee

0
Il bando sovvenziona circa 40 progetti per la traduzione, pubblicazione, distribuzione e promozione di opere di narrativa.
spot_img

Economia

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.

Europa Creativa: bando 2025 ‘NEWS – Media literacy’

Il bando Europa Creativa finanzia progetti per favorire l'alfabetizzazione mediatica e la conoscenza dei media.
- Advertisement -spot_img