12.9 C
Rome
mercoledì, Febbraio 5, 2025
spot_imgspot_img

L’Amatriciana riconosciuta “specialità italiana garantita”

-

- Advertisment -

Il Ministero delle politiche agricole e forestali, con decreto ministeriale, ha riconosciuto il piano dei controlli sull’Amatriciana STG. Con questo riconoscimento ogni confezione di sugo all’amatriciana tradizionale dovrà recare l’etichetta con il simbolo dell’Unione Europea e il logo elaborato per l’occasione.

Si tratta di un sostegno concreto e di una spinta utile per il rilancio delle aziende  e del territorio – sottolinea Riccardo Guerci Vice Presidente FIDA, Federazione italiana dettaglianti alimentari di Confcommercio – ed ottenuto grazie a un lavoro di squadra che ha coinvolto l’Associazione per la tutela della salsa amatriciana tradizionale capeggiata da suo presidente Gianfranco Castelli , insieme all’ARSIAL Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l’Innovazione dell’Agricoltura del Lazio  e finalizzata dal Ministero delle Politiche Agricole e Forestali, alla Regione Lazio“.

A partire dalla pubblicazione del decreto, ristoratori e produttori agroalimentari che intendono immettere sul mercato un’Amatriciana STG, devono rivolgersi all’organismo di controllo che entro 15 giorni effettuerà una visita ispettiva, finalizzata all’ottenimento di un certificato di conformità e all’iscrizione dell’operatore nella filiera della STG Amatriciana Tradizionale.

Condizioni indispensabili per l’iscrizione e la permanenza dell’operatore nella filiera dell’Amatriciana STG, sono: il rispetto dei requisiti previsti dal disciplinare di produzione, la conformità alle normative vigenti in materia e la persistenza di tutte quelle condizioni che hanno determinato all’azienda il riconoscimento di produttore certificato.

Una volta ottenuto il certificato di conformità, i soggetti inseriti nella filiera, sono tenuti a comunicare tempestivamente ogni modifica aziendale, strutturale e societaria, ma anche le quantità di Amatriciana STG prodotta a cadenza trimestrale Con questo riconoscimento ogni confezione di salsa all’amatriciana tradizionale dovrà recare l’etichetta con il simbolo dell’Unione Europea e il logo elaborato per l’occasione.

Comunicato stampa ricevuto da FIDA Confcommercio

Ultime news

Atlantic Canada Seafood foto 12

Prima tappa in Italia dell ‘Atlantic Canada Seafood Export Cafè. 

Un passo importante nell’export ittico canadese: top player del settore, B2B ad alto livello e degustazioni d’eccellenza rafforzano il ponte commerciale Canada-Italia
Ceta mutuo riconoscimento professione architetto

CETA. Mutuo riconoscimento tra l’Europa ed il Canada, della professione di architetto

0
L'accordo CETA per il riconoscimento della qualifica professionale di architetto, facilita la mobilità per gli architetti e promuove la crescita economica tra Canada e Unione Europea.
Europa Creativa bando media 2024 - Imprese del Sud

Europa Creativa: strumenti e modelli di business innovativi.

0
Il bando Europa Creativa che finanzia lo sviluppo e diffusione di strumenti e modelli di business innovativi per migliorare la visibilità, la disponibilità, l’audience e la diversità delle opere europee nell'era digitale.

Sviluppo di videogiochi e contenuti immersivi

0
Sovvenzioni a progetti per lo sviluppo di videogiochi e esperienze immersive interattive destinati alla produzione e allo sfruttamento commerciale.
La ratifica del CETA 2024 - Imprese del Sud

La ratifica del CETA: un passaggio chiave per i rapporti economici tra Canada ed...

0
L'importanza della ratifica del CETA e il suo impatto sul commercio tra Europa e Canada. Analizziamo le sfide politiche e i vantaggi economici che la ratifica potrebbe portare.
spot_img

Economia

Prima tappa in Italia dell ‘Atlantic Canada Seafood Export Cafè. 

Un passo importante nell’export ittico canadese: top player del settore, B2B ad alto livello e degustazioni d’eccellenza rafforzano il ponte commerciale Canada-Italia

CETA. Mutuo riconoscimento tra l’Europa ed il Canada, della professione di architetto

L'accordo CETA per il riconoscimento della qualifica professionale di architetto, facilita la mobilità per gli architetti e promuove la crescita economica tra Canada e Unione Europea.

Europa Creativa: strumenti e modelli di business innovativi.

Il bando Europa Creativa che finanzia lo sviluppo e diffusione di strumenti e modelli di business innovativi per migliorare la visibilità, la disponibilità, l’audience e la diversità delle opere europee nell'era digitale.

Sviluppo di videogiochi e contenuti immersivi

Sovvenzioni a progetti per lo sviluppo di videogiochi e esperienze immersive interattive destinati alla produzione e allo sfruttamento commerciale.
- Advertisement -spot_img