4.1 C
Rome
venerdì, Febbraio 21, 2025
spot_imgspot_img

Lanciato il Premio UE per le donne innovatrici

Saranno premiate le imprenditrici europee che hanno dato vita alle innovazioni più rivoluzionarie

-

- Advertisment -

Le opportunità create dalle nuove tecnologie e dalle innovazioni dirompenti consentono di poter pensare nel concreto a quella ripresa equa e sostenibile di cui l’Europa ha bisogno. Tuttavia, oggi l’Europa rischia di perdere queste importanti opportunità se le donne, ovvero la metà della sua popolazione, vengono trascurate e non percepite come fonte di innovazione e talento creativo. Per questo nel 2016 è nato il premio dell’UE per le donne innovatrici, che intende celebrare quelle imprenditrici europee che hanno dato vita le innovazioni più rivoluzionarie, sostenendo la consapevolezza della necessità di un maggior numero di donne innovatrici e di creare esempi da seguire per ulteriori donne e ragazze.

La Commissione europea ha pertanto lanciato in questi giorni l’invito a presentare proposte relativo al premio per le donne innovatrici 2021.

In totale saranno assegnati quattro premi: tre per donne innovatrici e uno per la categoria “innovatrice emergente” che saranno assegnati alle donne che hanno creato il più grande impatto sull’ecosistema dell’innovazione, trasformando le idee in prodotti e/o servizi nuovi e avanzati a vantaggio e ricchezza dei cittadini europei.

I premi riconosceranno alle vincitrici un contributo in denaro così distribuito:

  • 100.000€ saranno assegnati alle tre vincitrici del premio;
  • 50.000€ saranno assegnati alla vincitrice della categoria “innovatrice emergente”.

Per essere ammissibili, le candidate devono rispettare i seguenti criteri:

  1. essere donne residenti in uno Stato membro dell’Ue o un paese associato a Orizzonte 2020;
  2. essere la fondatrice o co-fondatrice di un’azienda innovativa attiva e registrata almeno due anni prima della scadenza del bando (prima del 30 giugno 2019);
  3. per il premio riservato all’innovatrice emergente, oltre ai criteri riportati sopra, la candidata deve essere nata a partire dal 1° gennaio 1990.

La scadenza per la presentazione delle candidature, da effettuarsi tramite questo portale, è fissata entro e non oltre il 30 giugno 2021.

Scopri l'offertaMedia partner

Iscriviti alla nostra newsletter

Ultime news

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore...

0
Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

0
Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

0
Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.

Europa Creativa: bando 2025 ‘NEWS – Media literacy’

0
Il bando Europa Creativa finanzia progetti per favorire l'alfabetizzazione mediatica e la conoscenza dei media.

Circolazione delle opere letterarie europee

0
Il bando sovvenziona circa 40 progetti per la traduzione, pubblicazione, distribuzione e promozione di opere di narrativa.
spot_img

Economia

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.

Europa Creativa: bando 2025 ‘NEWS – Media literacy’

Il bando Europa Creativa finanzia progetti per favorire l'alfabetizzazione mediatica e la conoscenza dei media.
- Advertisement -spot_img