18.1 C
Rome
lunedì, Marzo 31, 2025
spot_imgspot_img

Lavoro

spot_img

I grani antichi e l’economia del Mediterraneo

La nuova sfida dell’industria alimentare del Mediterraneo è quella di coniugare l’innovazione tecnologica con il recupero della tradizione gastronomica del Paese assecondando, in questo modo, le esigenze dei consumatori sempre più attenti alla genuinità e alla qualità dei prodotti alimentari.

Torno Subito 2017, corsi e tirocini all’estero per laureati e diplomati. Tutte le info

Torno Subito 2017, al via la quarta edizione del programma che finanzia esperienze di formazione e lavoro delle giovani generazioni. Il programma promosso dalla...

Pensioni, assalto Equitalia. Anche i contributi vengono pignorati.

Andare un giorno in pensione e scoprire che non c’è nessun assegno per il proprio futuro, perché tutti i contributi previdenziali sono stati, nel...

Tribunale di Napoli, prima sentenza contro l’INPS dopo Corte Costituzionale.

Un'ingiunzione di pagamento, diretta all'Inps, di oltre tremila euro. È quanto si legge in un decreto ingiuntivo del Tribunale di Napoli, sezione lavoro, che...

Malta: opportunità di lavoro e business

Malta oltre ad avere un mare meraviglioso, un clima fantastico e un’economia florida e in forte crescita, è di fatto uno dei paesi Europei...

Jobs Act. Assunzioni agevolate 2015: 80% sono stabilizzazioni

Come avevamo già previsto, tra i 275 mila  nuovi assunti, grazie alla decontribuzione introdotta dal Jobs Act per le assunzioni agevolate, l'80% sono stabilizzazioni: i...

Imprese del Sud – Corso gratuito di Share Economy e Social Innovation

Imprese del Sud, nell'ambito della propria azione sociale per il miglioramento della competitività aziendale, propone la partecipazione al corso gratuito Share Economy e Social Innovation,...

Giovani donne del SUD, è record disoccupate. Siamo al 56%

L'ultimo dato Istat sull'occupazione è da incubo: le ragazze meridionali sotto i 35 anni senza un impiego sono il 56% del totale. Una cifra blu...
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

Canada. Insediato il nuovo Console Generale d’Italia

Originario di Reggio Emilia, Luca Zelioli è il nuovo Console generale d'Italia che si è insediato a Toronto.

Meda Meetings: il Mediterraneo è in rampo di (ri)lancio

Si è concluso con successo il secondo appuntamento con il ciclo di incontri Meda Meetings, l'iniziativa di ASCAME che per questa occasione ha offerto uno spazio di analisi e discussione sulle strategie di rilancio e i nuovi modelli di sviluppo per i Paesi del Sud Europa,

EIC Accelerator: i bandi del programma di lavoro 2024 a sostegno di start-up e piccole e medie imprese

EIC Accelerator sostiene le aziende nello sviluppo di innovazioni ad alto impatto, con il potenziale di creare nuovi mercati o ampliare quelli esistenti.