6.4 C
Rome
lunedì, Febbraio 24, 2025
spot_imgspot_img

Lavoro

spot_img

Legge Stabilità 2015: Sgravio INPS automatico

Nell'attesa dell’applicabilità del nuovo contratto a tutele crescenti, sui contratti a tempo indeterminato 2015 sono operative le assunzioni agevolate previste dalla Legge Stabilità 2015,...

Nuovo art. 18, quando è possibile il licenziamento

Per gli assunti con contratto indeterminato a tutele crescenti cambia l'articolo 18: quali sono i nuovi motivi di licenziamento possibili, le risposte del Ministero. Superamento...

Riduzione premi e contributi INAIL dal 2015

Sicurezza sul lavoro: l'INAIL comunica la nuova misura della riduzione dei premi e contributi per il 2015. L’INAIL, con la determina presidenziale n. 327/2014, aggiorna...

Lavoratrici neo-madri: possibili dimissioni senza preavviso

Il Ministero del Lavoro chiarisce quando è possibile presentare dimissioni senza preavviso, in caso di gravidanza o maternità. Possono presentare le propria domanda di dimissione...

Decontribuzione 2015: le bugie di Renzi

Analisi di Tito Boeri sugli effetti della decontribuzione per le assunzioni a tempo indeterminato 2015: picco di nuovi contratti a gennaio e dicembre ma...

Abrogati incentivi per assumere apprendisti e disoccupati

Abrogati con la Legge di Stabilità 2015 gli attuali incentivi alle imprese sui contratti agli apprendisti e disoccupati di lunga durata. Si tratta di...

Renzi ed il gioco delle tre carte: Legge di Stabilità sopprime 407/90

Come previsto la de-contribuzione sulle assunzioni a tempo indeterminato nella Legge di Stabilità 2015 sospende i benefici della Legge 407/90 per il collocamento di disoccupati: cosa...

Lavoro: Demansionamento e mansioni superiori – obblighi dell’azienda

Gli obblighi normativi cui è tenuta l'azienda nei confronti di dipendenti e lavoratori in tema di qualifica professionale e retribuzione competente. Il datore di lavoro...
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

Le Pmi online crescono di più

Le Pmi che hanno investito nella presenza online hanno potuto utilizzare i medesimi canali anche per ricercare nuovi lavoratori e assumere.

UK-Giappone: accordo commerciale per il post Brexit

A Tokyo la firma del nuovo trattato: inizia l'era commerciale post Brexit

Smart Money: il sostegno per le startup innovative

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto che definisce le modalità attuative degli interventi riuniti nel nome di Smart Money.