-1.6 C
Rome
sabato, Febbraio 22, 2025
spot_imgspot_img

Lavoro

spot_img

Occupazione in Campania: l’analisi della CCIAA di Salerno

La Regione Campania deve riscrivere il proprio futuro economico scrutando con attenzione le opportunità provenienti dalle Zone Economiche Speciali, dalla digitalizzazione e dalla definizione dei percorsi previsti dal recovery plan.

Lo smart working dopo l’emergenza riscriverà l’idea di lavoro

Al termine della pandemia, il 54% delle aziende si dice pronto a continuare ad utilizzare lo smart working in modo permanente.

Le nuove dinamiche e il balzo in avanti della GDO in Italia

Risulta importante evidenziare che i dati e le analisi consentono alla GDO di chiudere il mese di marzo positivamente.

Come cambia il lavoro dopo il Covid

Ecco le nuove tipologie di rapporto di lavoro che si sono affermate ancor di più dopo l'emergenza

Lavoratrice vessata dai colleghi: il datore dovrà risarcirla

La Corte di Cassazione riconosce il dovere di mantenere un ambiente sereno

Settore Gelateria: nel 2020 affari “congelati”

La stagione segna bilanci negativi, sia per le gelaterie sia per le aziende produttrici di ingredienti, di macchinari e di attrezzature.

Il progetto europeo EUNICE per avvicinare i giovani alle imprese

Università di Catania alla guida del gruppo di lavoro dedicato a formazione, ricerca e sviluppo per l'industria

Sud più fragile di fronte alla crisi: occupazione femminile a picco

Il nuovo rapporto Svimez mette in evidenza il divario di servizi e condizioni dell'economia meridionale. Dati allarmanti sull'occupazione dei giovani e delle donne
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

Il Decreto Rilancio rinnova l’incentivo “Resto al Sud”

Il sostegno a chi fa impresa nel meridione si rinnova con novità specifiche per il 2020.

La Corte dei Conti boccia la riforma del danno erariale

L'esito dell'audizione dei magistrati contabili in Senato