12.1 C
Rome
lunedì, Febbraio 24, 2025
spot_imgspot_img

Lavoro

spot_img

Welfare bilaterale per l’incontro tra imprese e lavoratori

Il 10 Dicembre alle ore 16 in diretta streaming sui canali social l'incontro sul welfare aziendale tra Confapi e i sindacati della Sicilia.

Gli osservatori sui trend di mercato nell’era del coronavirus

In tempi di grandi cambiamenti si guarda con attenzione alle evoluzioni nel comportamento di consumatori e cittadini

Autoimprenditorialità under 30: i nuovi incentivi

L'attuale esecutivo ha dato inizio a procedure di semplificazioni volte a promuovere l’autoimprenditorialità dei giovani al di sotto dei 30 anni.

Previdenza Sociale: più sicurezze per i pescatori

L'intervento di Gennaro Scognamiglio, Presidente di UNCI Agroalimentare

Le difficoltà economiche delle imprese del salernitano e le nuove prospettive dell’export

Ne parliamo con Demetrio Cuzzola, Presidente Unimpresa Salerno, nel tentativo di comprendere la realtà economica post emergenza e le nuove prospettive legate all'export nel territorio campano e salernitano.

Contributi dimezzati per i neoassunti

Uno sconto del 50% sui contributi dei neoassunti, fino a un tetto massimo annuo di 4.030 euro: è questo il nuovo beneficio assicurato a...

Professioni: giovani in crisi a causa dell’emergenza

La crisi ha già lasciato sul campo circa 190.000 giovani lavoratori e i 600 euro del governo, richiesti da 454.000 persone, non son che poco più di un sedativo momentaneo.

L’iniziativa dell’imprenditore Cimmino: #iorestoinazienda

L'imprenditore Gianluigi Cimmino, Ceo di Pianoforte Holding e storico imprenditore del gruppo Yamamay, Carpisa e Jaked ha lanciato un allarme che sono in molti a sottolineare: quello della non riapertura di impresa dopo l'emergenza coronavirus.
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

Massimiliano Dragoni: “La Blockchain saprà affermarsi tra le imprese e i cittadini”

Intervista esclusiva a Massimiliano Dragoni, Senio Policy Officer della Commissione Europea e leader del Blockchain team

FIPE (Pubblici esercizi): “Il decreto liquidità non basta”

Una situazione di emergenza come quella che stiamo vivendo...

La Cina promette sostegno alle imprese straniere

Il ministro del Commercio cinese Wang Wentao si è impegnato a migliorare la comunicazione con le imprese straniere e le camere di commercio per fornire un servizio migliore nello sviluppo degli investimenti e delle relazioni commerciali con la Cina