23.3 C
Rome
lunedì, Marzo 31, 2025
spot_imgspot_img

Lavoro

spot_img

La responsabilità del datore che non preserva dal contagio

Responsabilità penale del datore di lavoro in caso di contagio da covid-19: tra le tante problematiche che le imprese si trovano ad affrontare, prioritario...

Economia circolare: l’Europa deve puntare ad obiettivi concreti ed ambiziosi

L'economia circolare in Europa deve generare effetti positivi di crescita del PIL e l'incremento di nuove professioni e posti lavoro. Dalle analisi svolte, l'applicazione di misure ambiziose può aumentare il PIL dell'Unione Europea dello 0.5% entro il 2030, generando 700.000 nuovi posti di lavoro.

Covid-19: disposizioni in materia di licenziamenti

Emergenza epidemiologica da COVID-19: misure di potenziamento del Servizio Sanitario Nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse. D.L. n. 18/2020...

La strategia di marketing della Ferrero: un caso da studiare

Quella di Ferrero è stata un'operazione commerciale imponente e forse inedita, che ha previsto anni di sperimentazioni e che merita la dovuta attenzione da parte degli analisti e degli esperti di marketing che farà parlare della società italiana ancora a lungo.

Covid-19, l’OIL lancia l’allarme disoccupazione

Pochi governi sono in grado di gestire un'epidemia di questa intensità, perché i sistemi sanitari di tutto il mondo sono stati colpiti da giochi politici, non meritocratici e non competitivi.

Partite Iva e crisi coronavirus. Quale futuro?

Alcuni interventi, se non estesi e prorogati, rischiano di non essere efficaci per i liberi professionisti.

Comprare Italiano? Certo, ma quanto ci costa?

Enormi problemi legati al costo del lavoro e della tassazione incidono sul prezzo del prodotto finale.

Decreto Cura Italia: le misure per imprese e lavoro

Ecco le misure di sostegno ai lavoratori e alle aziende inserite nel nuovo decreto Cura Italia, con l’obiettivo che nessuno perda il posto di...
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

Formazione internazionale: relazioni vitali per il post Covid

Le relazioni personali e il contatto umano come elemento a rischio per le partnership formative e accademiche nella nuova era post Covid-19.

Fisco: proroga delle scadenze in attesa di una rottamazione quater

Le ultime novità in materia di agevolazione fiscale per imprese e professionisti

Le principali ragioni per fare export

L’attuale scenario economico nazionale, sin dal tramonto della crisi...