3.1 C
Rome
lunedì, Febbraio 24, 2025
spot_imgspot_img

Lavoro

spot_img

La responsabilità del datore che non preserva dal contagio

Responsabilità penale del datore di lavoro in caso di contagio da covid-19: tra le tante problematiche che le imprese si trovano ad affrontare, prioritario...

Economia circolare: l’Europa deve puntare ad obiettivi concreti ed ambiziosi

L'economia circolare in Europa deve generare effetti positivi di crescita del PIL e l'incremento di nuove professioni e posti lavoro. Dalle analisi svolte, l'applicazione di misure ambiziose può aumentare il PIL dell'Unione Europea dello 0.5% entro il 2030, generando 700.000 nuovi posti di lavoro.

Covid-19: disposizioni in materia di licenziamenti

Emergenza epidemiologica da COVID-19: misure di potenziamento del Servizio Sanitario Nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse. D.L. n. 18/2020...

La strategia di marketing della Ferrero: un caso da studiare

Quella di Ferrero è stata un'operazione commerciale imponente e forse inedita, che ha previsto anni di sperimentazioni e che merita la dovuta attenzione da parte degli analisti e degli esperti di marketing che farà parlare della società italiana ancora a lungo.

Covid-19, l’OIL lancia l’allarme disoccupazione

Pochi governi sono in grado di gestire un'epidemia di questa intensità, perché i sistemi sanitari di tutto il mondo sono stati colpiti da giochi politici, non meritocratici e non competitivi.

Partite Iva e crisi coronavirus. Quale futuro?

Alcuni interventi, se non estesi e prorogati, rischiano di non essere efficaci per i liberi professionisti.

Comprare Italiano? Certo, ma quanto ci costa?

Enormi problemi legati al costo del lavoro e della tassazione incidono sul prezzo del prodotto finale.

Decreto Cura Italia: le misure per imprese e lavoro

Ecco le misure di sostegno ai lavoratori e alle aziende inserite nel nuovo decreto Cura Italia, con l’obiettivo che nessuno perda il posto di...
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

Il Ceta come modello commerciale post Brexit

L'accordo commerciale del Canada con l'Unione Europea potrebbe divenire un modello da imitare per un futuro accordo commerciale tra il Canada e la Gran Bretagna post - Brexit.

L’ Italian Export Forum a Piano di Sorrento

Un nuovo centro studi di affari economici per la crescita delle imprese della Campania e del Meridione.

Riduzione degli imballaggi in plastica: i nuovi progetti

Sostenere progetti innovativi per la riduzione degli imballaggi in plastica nella gestione dei magazzini delle imprese e nel processo di packaging.