0.2 C
Rome
lunedì, Febbraio 24, 2025
spot_imgspot_img

Lavoro

spot_img

Ocse: tra laureati e imprese rapporti non sempre facili

Pochi laureati, in molti casi specializzati su discipline scollegate dal mondo delle imprese. E allo stesso tempo un rendimento della stessa laurea tra i più bassi nei Paesi industrializzati.

Il vino italiano e la crescita del consumo in Norvegia

Il mercato norvegese apprezza il vino italiano che sempre più va affermandosi nei consumi del Regno. Un successo confermato dalla vendita dei vini rossi.

L’incertezza del governo e dell’economia italiana

L'incertezza del governo italiano tra economia in crisi e istituzioni politiche al collasso. La preoccupazione dell'aumento dell'iva. Imprese del Sud lancia il sondaggio social, tra i propri lettori e simpatizzanti.

Il legame storico ed economico tra Italia e Nord America

Il rapporto tra italia e Nord America visto dagli italiani all'estero.

Le eccellenze romagnole salve grazie al CETA e al diritto internazionale

Il CETA e la tutela delle eccellenze romagnole

I trasporti tra Croazia e Slovenia

Accordi importanti tra Slovenia e Croazia nella gestione della logistica legata ai trasporti per mare e terra.

Torno Subito 2019: Partnership Italia-Malta per l’occupazione giovanile in ambito ITC

La partnership è finalizzata all'innovazione tecnologica, digitale e alla promozione di scambi universitari e di formazione attraverso la collaborazione e l’organizzazione di network.

Lo sviluppo sostenibile della FAO e il messaggio dei cristiani

Serve un cambio culturale profondo dell’economia dello sviluppo, che come Italia, culla dell’umanesimo, ci deve sempre contraddistinguere. Anche nei progetti di cooperazione internazionale dobbiamo essere protagonisti di progresso e umanità.
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

Covid-19: “Sospendere la riscossione di tasse, contributi e sanzioni per Imprese e Partite Iva”

Imprese del Sud lancia un nuovo appello al mondo politico per tendere la mano a imprenditori e lavoratori autonomi in piena emergenza coronavirus.

Rappresentanza datoriale in frantumi – nuovi scenari di aggregazione

L’esigenza di un quadro più strutturato per le attività...

Aiuti di Stato anche a micro imprese in difficoltà prima dell’emergenza Covid

Le micro e piccole imprese già in difficoltà al 31 Dicembre 2019 potranno beneficiare del Quadro temporaneo della Commissione UE per gli aiuti di Stato.