18.2 C
Rome
lunedì, Marzo 31, 2025
spot_imgspot_img

Lavoro

spot_img

Ocse: tra laureati e imprese rapporti non sempre facili

Pochi laureati, in molti casi specializzati su discipline scollegate dal mondo delle imprese. E allo stesso tempo un rendimento della stessa laurea tra i più bassi nei Paesi industrializzati.

Il vino italiano e la crescita del consumo in Norvegia

Il mercato norvegese apprezza il vino italiano che sempre più va affermandosi nei consumi del Regno. Un successo confermato dalla vendita dei vini rossi.

L’incertezza del governo e dell’economia italiana

L'incertezza del governo italiano tra economia in crisi e istituzioni politiche al collasso. La preoccupazione dell'aumento dell'iva. Imprese del Sud lancia il sondaggio social, tra i propri lettori e simpatizzanti.

Il legame storico ed economico tra Italia e Nord America

Il rapporto tra italia e Nord America visto dagli italiani all'estero.

Le eccellenze romagnole salve grazie al CETA e al diritto internazionale

Il CETA e la tutela delle eccellenze romagnole

I trasporti tra Croazia e Slovenia

Accordi importanti tra Slovenia e Croazia nella gestione della logistica legata ai trasporti per mare e terra.

Torno Subito 2019: Partnership Italia-Malta per l’occupazione giovanile in ambito ITC

La partnership è finalizzata all'innovazione tecnologica, digitale e alla promozione di scambi universitari e di formazione attraverso la collaborazione e l’organizzazione di network.

Lo sviluppo sostenibile della FAO e il messaggio dei cristiani

Serve un cambio culturale profondo dell’economia dello sviluppo, che come Italia, culla dell’umanesimo, ci deve sempre contraddistinguere. Anche nei progetti di cooperazione internazionale dobbiamo essere protagonisti di progresso e umanità.
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

Filiera del turismo: in arrivo bando per contributi

Approvati in Toscana gli elementi essenziali di un bando per contributi a fondo perduto, a Pmi, microimprese e professionisti.

Italia e Arabia Saudita: Memorandum di intesa per una collaborazione economica storica

Italia e Arabia Saudita siglano un Memorandum di Intesa storico, aprendo nuove opportunità di cooperazione economica tra i due paesi. Il Forum Italo-Saudita sugli Investimenti a Milano segna l'inizio di una partnership che promette di trasformare il panorama economico e industriale.