21.2 C
Rome
sabato, Marzo 29, 2025
spot_imgspot_img

Le app che infettano gli smartphone: allerta per i dispositivi Android, sul Play Store

-

- Advertisment -

Allerta sui dispositivi Android. Alcuni esperti hanno, infatti, trovato sul Play Store delle app che nascondono malaware o sono fuorvianti.

Queste applicazioni sono in realtà presentate all’utente con uno scopo del tutto differente, sotto forma di giochi, finti antivirus o applicazioni che promettono di migliorare le prestazioni dello smartphone, finte app che promettono di scaricare musica gratuitamente.

Il problema di queste app, che spesso rende difficile l’individuazione del problema è che gli adware si attivano solo dopo un determinato arco di tempo e non subito in modo tale da renderli facilmente individuabili. Alcune app pericolose scovate sono un test del proprio IQ, una sulla storia della Russia e Durka, il gioco di carte.

Per evitare problemi allo smartphone sono importanti due consigli da seguire. Il primo è di leggere sempre con attenzione i permessi che una determinata applicazione richiede, prima di installarla, soprattutto se le recensioni sul Play Store sono basse oppure se non è un’applicazione particolarmente conosciuta. Il secondo è di installare un antivirus, come Avast, Avira, AVG, Norton, Panda Security o qualsiasi altro.

fonte: www.ilmattino.it

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda firmato a Napoli il protocollo tra università - Imprese del Sud

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

0
La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore...

0
Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

0
Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

0
Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.
spot_img

Economia

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.
- Advertisement -spot_img