-2.2 C
Rome
giovedì, Febbraio 20, 2025
spot_imgspot_img

Le opportunità in Sudafrica nell’Agrifood: il webinar gratuito

Il nuovo incontro di Euromed International Trade è in programma Martedì 16 Novembre

-

- Advertisment -

Euromed International Trade presenta Le opportunità in Sudafrica – AGRIFOOD, il webinar in programma Martedì 16 Novembre alle ore 10.00 per approfondire alcuni aspetti essenziali riguardanti l’economia di uno tra i Paesi più sviluppati del continente africano e il più ricco in assoluto della regione subsahariana.

Il Sudafrica è l’unico paese africano del G20 e costituisce quindi un luogo chiave per gli investimenti, che induce a nutrire fiducia e a scommettere nel suo enorme potenziale di sviluppo, sia per le opportunità commerciali che presenta all’interno dei suoi confini sia come porta verso l’Africa sub sahariana e il restante continente africano.

In particolare, per quanto riguarda il settore agricolo, il Sudafrica vanta 100 milioni di ettari di terreno destinati all’agricoltura, all’allevamento e all’attività boschiva: un patrimonio prezioso per l’economia del Paese, che già oggi ha offerto a oltre 40 mila grandi aziende e a 200 mila Pmi la possibilità di investire e sviluppare nuovi business con risultati lusinghieri.

A partire da questo quadro generale, Euromed International Trade, in virtù del suo ingresso nella Camera di Commercio e dell’Industria Italo-Sudafricana, ha lanciato questo webinar per offrire a tutte le imprese una nuova occasione di conoscenza e approfondimento di un mercato straniero in grande ascesa.

All’evento è possibile partecipare gratuitamente, previa registrazione obbligatoria da effettuarsi tramite l’apposito form contatti presente nel seguente link:

Il dibattito, di sicuro interesse per tutte le aziende, è da non perdere in particolar modo per chi opera nei seguenti settori: Agrifood, Agritech, Green Economy, Ricerca e sviluppo, Industria agroalimentare.

All’incontro interverranno:

  • Dott.ssa Pamina Bohrer, Segretario Generale della Camera di Commercio Italo-Sudafricana
  • Dott.ssa Caterina Passariello, Export Manager di Euromed International Trade
  • Dott.ssa Monica Eva Cicognini, docente MACTT, esperta in diritto alimentare

Sarà inoltre condivisa una case history (testimonianza di successo) di un’azienda italiana che ha scelto di investire in Sudafrica. Modera Giovanni Guarise, giornalista e redattore di Imprese del Sud.

L’evento è organizzato in collaborazione con Italian-South African Chamber of Trade and Industries, e con il supporto di ASCAME, Unci Agroalimentare, Imprese del Sud e MACTT.

Giovanni Guarise
Giovanni Guarise
Giornalista professionista dal 2010. Nel corso degli anni da freelance ha dedicato particolare attenzione al mondo della Piccola e Media Impresa con approfondimenti, focus e attività di comunicazione.
Scopri l'offertaMedia partner

Iscriviti alla nostra newsletter

Ultime news

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore...

0
Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

0
Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

0
Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.

Europa Creativa: bando 2025 ‘NEWS – Media literacy’

0
Il bando Europa Creativa finanzia progetti per favorire l'alfabetizzazione mediatica e la conoscenza dei media.

Circolazione delle opere letterarie europee

0
Il bando sovvenziona circa 40 progetti per la traduzione, pubblicazione, distribuzione e promozione di opere di narrativa.
spot_img

Economia

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.

Europa Creativa: bando 2025 ‘NEWS – Media literacy’

Il bando Europa Creativa finanzia progetti per favorire l'alfabetizzazione mediatica e la conoscenza dei media.
- Advertisement -spot_img