0.2 C
Rome
giovedì, Febbraio 20, 2025
spot_imgspot_img

L’esperienza del distretto pesca Cosvap come modello per il Ghana

Costituita a Mazara del Vallo la commissione bilaterale sulla pesca

-

- Advertisment -

Esportare il ‘modello’ del Distretto della pesca e crescita blu “Cosvap” in Ghana per ammodernare il comparto pesca del Paese subsahariano. È questo l’obiettivo del documento che di recente, nell’aula della Giunta municipale del Comune di Mazara del Vallo, hanno firmato i componenti della Commissione di gestione del progetto d’avvio.

A guidare la delegazione del Ghana è stato il Ministro della pesca e dell’acquacoltura del Paese africano Mavis Hawa Koomson, accompagnato da tecnici e dirigenti del Ministero ghanese. Per la parte italiana hanno firmato Nino Carlino, Presidente del Distretto Cosvap, Alberto Pulizzi, Dirigente generale del Dipartimento pesca dell’Assessorato regionale all’agricoltura, Giovanni Basciano, Presidente del Centro di competenza distrettuale e Andrea Santulli, componente dell’Osservatorio del Mediterraneo.

La firma del documento, di fatto, ha avviato i lavori della Commissione bilaterale: un ulteriore passo dell’accordo che già il 9 ottobre 2015 era stato firmato tra Italia e Ghana, durante l’edizione di sei anni fa di ‘Blue Sea Land’. Poi nel 2019 erano state approvate le linee guida della Commissione e ora la nomina dei componenti e l’avvio dei lavori.

In Ghana, attualmente, non esistono il modello ‘Distretto’ e il comparto pesca è artigianale e poco ammodernato. I mezzi navali di lavoro non sono dotati di attrezzatura elettronica per la navigazione e la pesca e, quindi, l’obiettivo del Governo è quello di investire sullo sviluppo del comparto tramite la cooperazione avviata col Distretto pesca ‘Cosvap’.

«Con l’avvio dei lavori della Commissione si apre questo canale di collaborazione col Ghana che consentirà alle nostre aziende che operano nel settore pesca a esportare conoscenza, formazione tecnico-scientifica e tecnologie applicate al comparto», ha detto Nino Carlino, Presidente del Distretto pesca. «Il nostro obiettivo è quello di creare un primo Cluster della pesca nella città costiera di Apam – ha detto il Ministro della pesca Mavis Hawa Koomson – grazie alla collaborazione avviata con i partners siciliani. La Commissione bilaterale lavorerà per poter mettere a disposizione della nostra marineria le esperienze e il know-how dei pescatori siciliani e delle aziende italiane del settore».

Scopri l'offertaMedia partner

Iscriviti alla nostra newsletter

Ultime news

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore...

0
Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

0
Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

0
Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.

Europa Creativa: bando 2025 ‘NEWS – Media literacy’

0
Il bando Europa Creativa finanzia progetti per favorire l'alfabetizzazione mediatica e la conoscenza dei media.

Circolazione delle opere letterarie europee

0
Il bando sovvenziona circa 40 progetti per la traduzione, pubblicazione, distribuzione e promozione di opere di narrativa.
spot_img

Economia

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.

Europa Creativa: bando 2025 ‘NEWS – Media literacy’

Il bando Europa Creativa finanzia progetti per favorire l'alfabetizzazione mediatica e la conoscenza dei media.
- Advertisement -spot_img