-2.2 C
Rome
giovedì, Febbraio 20, 2025
spot_imgspot_img

Lockdown: residenza fiscale e stabili organizzazioni

-

- Advertisment -

La seguente videopillola di Imprese del Sud, affronta in breve, gli aspetti fiscali del lockdown sulla residenza e sulla potenziale emersione di stabili organizzazioni, alla luce del primo intervento OCSE. A parlarne è la Dott.ssa Tania Stefanutto (www.studiostefanutto.it)

L’intervento parte dalla considerazione che le frontiere bloccate creano problematiche anche di tipo fiscale, soprattutto in rapporto a quella che è la determinazione della residenza fiscale delle persone giuridiche, delle persone fisiche e l’esistenza o meno di stabili organizzazioni principalmente presso le abitazioni di soggetti impiegati o amministratori che non possono rientrare a lavoro.

La dott.ssa Stefanutto espone la normativa in situazioni ordinarie e i chiarimenti dell’OCSE sull’interpretazione della normativa esistente, oltre che le indicazioni rivolte agli stati per adeguare e uniformare la legislazione. Buona visione!

Ultime news

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore...

0
Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

0
Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

0
Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.

Europa Creativa: bando 2025 ‘NEWS – Media literacy’

0
Il bando Europa Creativa finanzia progetti per favorire l'alfabetizzazione mediatica e la conoscenza dei media.

Circolazione delle opere letterarie europee

0
Il bando sovvenziona circa 40 progetti per la traduzione, pubblicazione, distribuzione e promozione di opere di narrativa.
spot_img

Economia

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.

Europa Creativa: bando 2025 ‘NEWS – Media literacy’

Il bando Europa Creativa finanzia progetti per favorire l'alfabetizzazione mediatica e la conoscenza dei media.
- Advertisement -spot_img