18.1 C
Rome
lunedì, Marzo 31, 2025
spot_imgspot_img

Al via la prima edizione del Malta Blockchain Summit

-

- Advertisment -

Ispirato al recente avvio del Virtual Currency Act di Malta, il Malta Blockchain Summit si terrà per la prima volta quest’anno dal 1 ° al 2 novembre presso il Malta InterContinental.

Con oltre 4000 delegati, 100 relatori e 200 sponsor ed espositori, promette di essere un’opportunità innovativa e di grande importanza per gli influencer globali del settore, per creare nuove connessioni e discutere le potenziali applicazioni di Blockchain in una miriade di settori come sviluppo, tokenomics & cryptocurrencies, regolatori, affiliati e società di marketing.

Con l’opportunità di stand e pacchetti personalizzati a vari prezzi competitivi, gli espositori avranno l’imbarazzo della scelta, tra i quali c’ è l’esclusivo pacchetto Platinum pieno di opportunità: come un’intervista di quattro pagine con servizio fotografico e profilo aziendale in Blockchain Magazine, una pubblicità in doppia pagina e 20 ore di consulenza da parte del Malta Blockchain Summit.

Esistono anche interessanti offerte di sponsorizzazione riferite ad altri pacchetti dal WiFi Sponsorship al pacchetto Exclusive Main Entrance, che offre un’opportunità imperdibile per far conoscere il proprio marchio alle persone che contano.

I delegati potranno addolcire le loro attività sull’isola, con la tanto attesa Crypto Cruise, con sontuosi pasti serali, un ottimo Champagne Brunch e un Rum & Cigar Night -all in. Tutti eventi in programmazione durante il Summit.

L’agenda per l’evento includerà anche un Hackathon e un avvincente ICO pitch.Il pitch vedrà 50 aspiranti start-up presentare i propri progetti, seguiti da una sessione interattiva di domande e risposte tra il pubblico e gli investitori.

Closing Night è l’evento che offrirà un’occasione gradita per rilassarsi e celebrare il culmine del summit di successo. I delegati avranno l’opportunità di sperimentare le acque limpide del Mediterraneo e la costa antica e scoscesa attraverso una Crypto Cruise seguita da una cripto party invidiabile e lussuoso.

Un famoso melting pot di relatori globali è già stato confermato e prenderà parte al summit, tra cui personalità come: Hon. Joseph Muscat, Jon Matonis, James Catania, Max Krupyshev, Gordon Einstein, Miko Matsumura, Joseph Cuschieri, Sally Eaves, Kohei Kurihara, Karl Schranz, Pavel Kravchenko e Vince Vella.

Controlla la plan di questo evento e verifica ulteriori opportunità visitando il sito ufficiale della manifestazione: www.maltablockchainsummit.com

 

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda firmato a Napoli il protocollo tra università - Imprese del Sud

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

0
La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore...

0
Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

0
Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

0
Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.
spot_img

Economia

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.
- Advertisement -spot_img