Malta concede la prima licenza per produrre cannabis

L'isola del Mediterraneo punta ad attirare nuovi investimenti nel settore.

-

Scopri l'offertaMedia partner

Malta ha appena rilasciato la prima licenza per la produzione di cannabis terapeutica. In un recente comunicato ufficiale, il Governo ha confermato che la licenza è stata rilasciata ad una società canadese, Aphria, leader mondiale del settore.

I primi prodotti che saranno realizzati, confezionati e testati dall’azienda saranno fiori di cannabis essiccati, con il prodotto primario che sarà coltivato direttamente in Canada.

Il Ministero delle Imprese e la Segreteria Parlamentare per i Diritti del Consumatore hanno affermato che questa licenza è una pietra miliare importante, che porterà all’esportazione di prodotti di cannabis medicinale da Malta.

Questo investimento diretto estero su Malta ha seguito un processo rigoroso guidato dalla Medicines Authority e dalla Malta Enterprise, le quali hanno assicurato il rispetto delle procedure.

L’autorità maltese ha ispezionato le strutture locali dell’azienda, a Malta e in Canada, per accertare la piena conformità alla Good Manufacturing Practice dell’UE e quindi assicurare la realizzazione di un prodotto farmaceutico ai più alti standard di qualità e sicurezza.

Ma la compagnia canadese non sarà sola per lungo tempo nel proprio settore a Malta, grazie agli sforzi compiuti dal Paese per attirare nuovi investimenti. Un certo numero di altre aziende stanno infatti attraversando l’iter di valutazione dopo aver richiesto la licenza.

Giovanni Guarise
Giovanni Guarise
Giornalista professionista dal 2010. Nel corso degli anni da freelance ha dedicato particolare attenzione al mondo della Piccola e Media Impresa con approfondimenti, focus e attività di comunicazione.
- Advertisment -
spot_imgspot_img

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda firmato a Napoli il protocollo tra università - Imprese del Sud

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

0
La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore...

0
Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

0
Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

0
Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.
spot_img

Economia

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.
- Advertisement -spot_img