Marrakech, Marocco: Dialogo intereligioso, Il sud era presente con una delegazione della SUN

-

Scopri l'offertaMedia partner

In Marocco una conferenza internazionale per la regolamentazione sotto il profilo giuridico dei diritti delle minoranze religiose nel mondo musulmano.

Dal 25 al 27 gennaio 2016 si è svolta a Marrakech in Marocco un’ importantissima Conferenza Internazionale dal titolo “The rights of religious minorities in the Islamic territories. Legal framework and the call to the initiative”, che ha visto la grande partecipazione di tutti i rappresentanti delle diverse Nazioni e dei Ministri delle varie confessioni religiose.

Dr. Pierfrancesco Rina
Dr. Pierfrancesco Rina – Imprese del Sud

L’Italia è stata rappresentata da Antonio Fuccillo, professore ordinario di Diritto Ecclesiastico e di Diritto Interculturale e delle Religioni del Dipartimento di Giurisprudenza della Seconda Università degli Studi di Napoli, e dai dottori e dottorandi di ricerca, Francesco Sorvillo, Pierfrancesco Rina, Angela Valletta, Antonella Arcopinto, Ludovica Decimo, Fatima Benkaddour.
Il tema della Conferenza ha riguardato la regolamentazione sotto il profilo giuridico dei diritti delle minoranze religiose nel mondo musulmano. All’esito dei lavori è seguita la sottoscrizione della “Dichiarazione di Marrakech”, documento contenente i principi fondamentali per la tutela delle minoranze religiose all’interno dei Paesi musulmani.

Particolarmente apprezzato è stato il contributo del prof. Fuccillo inerente i rapporti tra i vari sistemi giuridici e religiosi. È stata un’esperienza stimolante ed unica, cui seguiranno anche altre importanti iniziative.

spot_imgspot_img

Ultime news

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore...

0
Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

0
Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

0
Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.

Europa Creativa: bando 2025 ‘NEWS – Media literacy’

0
Il bando Europa Creativa finanzia progetti per favorire l'alfabetizzazione mediatica e la conoscenza dei media.

Circolazione delle opere letterarie europee

0
Il bando sovvenziona circa 40 progetti per la traduzione, pubblicazione, distribuzione e promozione di opere di narrativa.
spot_img

Economia

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.

Europa Creativa: bando 2025 ‘NEWS – Media literacy’

Il bando Europa Creativa finanzia progetti per favorire l'alfabetizzazione mediatica e la conoscenza dei media.
- Advertisement -spot_img