12.9 C
Rome
mercoledì, Febbraio 5, 2025
spot_imgspot_img

Medaweek ’19: fare impresa con lo sviluppo sostenibile

-

- Advertisment -

Lo sviluppo sostenibile sarà uno dei temi centrali in occasione del vertice MedaWeek 2019, in programma a Barcellona dal 20 al 22 Novembre su iniziativa di ASCAME con la partnership di Imprese del Sud.

Nelle ultime due giornate troverà spazio ECOMEDA Sustainability Summit, che affronterà i grandi temi delle energie rinnovabili, della riqualificazione urbana e dell’economia circolare attraverso gli incontri “Meda Solar & Wind Energy Forum” e “Meda Cities Forum“.

ll focus sull’energia eolica e solare sarà un punto di incontro per le industrie del settore, chiamate a condividere la loro visione sul futuro delle tecnologie che dovranno sempre di più contribuire alla “decarbonizzazione” del pianeta. Agli prenderanno parte rappresentanti delle istituzioni ai più alti livelli, sviluppatori di nuove tecnologie e start-up innovative.

L’altro grande tema parte da una problematica da affrontare per il presente ma soprattutto per il futuro.

La popolazione che vive nelle più grandi città del mondo ha superato la soglia simbolica del 50% e raggiungerà il 70% entro il 2050, quando ci saranno almeno 500 città con oltre un milione di abitanti e diverse “megalopoli” con popolazioni che supereranno i 20 milioni di persone.

Va ricordato che le città coprono solo circa il 3% della superficie terrestre del mondo, ma sono responsabili del 75% circa del consumo di energia e dell’80% delle emissioni di gas serra, con livelli di inquinamento atmosferico che hanno raggiunto il loro apice.

In ragione di questo, anche per le aziende lo sviluppo urbano sostenibile rappresenta un mercato dal potenziale enorme. Per chi ha fame di crescita e di futuro, dunque, l’appuntamento è il 21-22 Novembre a Barcellona.

Ultime news

Atlantic Canada Seafood foto 12

Prima tappa in Italia dell ‘Atlantic Canada Seafood Export Cafè. 

Un passo importante nell’export ittico canadese: top player del settore, B2B ad alto livello e degustazioni d’eccellenza rafforzano il ponte commerciale Canada-Italia
Ceta mutuo riconoscimento professione architetto

CETA. Mutuo riconoscimento tra l’Europa ed il Canada, della professione di architetto

0
L'accordo CETA per il riconoscimento della qualifica professionale di architetto, facilita la mobilità per gli architetti e promuove la crescita economica tra Canada e Unione Europea.
Europa Creativa bando media 2024 - Imprese del Sud

Europa Creativa: strumenti e modelli di business innovativi.

0
Il bando Europa Creativa che finanzia lo sviluppo e diffusione di strumenti e modelli di business innovativi per migliorare la visibilità, la disponibilità, l’audience e la diversità delle opere europee nell'era digitale.

Sviluppo di videogiochi e contenuti immersivi

0
Sovvenzioni a progetti per lo sviluppo di videogiochi e esperienze immersive interattive destinati alla produzione e allo sfruttamento commerciale.
La ratifica del CETA 2024 - Imprese del Sud

La ratifica del CETA: un passaggio chiave per i rapporti economici tra Canada ed...

0
L'importanza della ratifica del CETA e il suo impatto sul commercio tra Europa e Canada. Analizziamo le sfide politiche e i vantaggi economici che la ratifica potrebbe portare.
spot_img

Economia

Prima tappa in Italia dell ‘Atlantic Canada Seafood Export Cafè. 

Un passo importante nell’export ittico canadese: top player del settore, B2B ad alto livello e degustazioni d’eccellenza rafforzano il ponte commerciale Canada-Italia

CETA. Mutuo riconoscimento tra l’Europa ed il Canada, della professione di architetto

L'accordo CETA per il riconoscimento della qualifica professionale di architetto, facilita la mobilità per gli architetti e promuove la crescita economica tra Canada e Unione Europea.

Europa Creativa: strumenti e modelli di business innovativi.

Il bando Europa Creativa che finanzia lo sviluppo e diffusione di strumenti e modelli di business innovativi per migliorare la visibilità, la disponibilità, l’audience e la diversità delle opere europee nell'era digitale.

Sviluppo di videogiochi e contenuti immersivi

Sovvenzioni a progetti per lo sviluppo di videogiochi e esperienze immersive interattive destinati alla produzione e allo sfruttamento commerciale.
- Advertisement -spot_img