0.2 C
Rome
lunedì, Febbraio 24, 2025
spot_imgspot_img

MedaWeek Barcelona 2019: la finestra sul Mediterraneo

-

- Advertisment -

Anche quest’anno, dal 20 al 22 Novembre, Euromed International Trade prenderà parte a MedaWeek, il più importante vertice economico del sud Europa organizzato da Ascame, l’associazione delle Camere di Commercio del Mediterraneo.

L’evento, attraverso una serie di incontri mirati rivolti a imprese e rappresentanze del mondo commerciale e produttivo, mette al centro i valori culturali e i settori economici chiave di una macro-area, quella mediterranea, che è stata nei secoli il principale crocevia di interscambi e condivisione di valori.

L’appuntamento è a Casa Llotja de Mar, a Barcellona dal 20 al 22 Novembre.

Ti interessa partecipare a MedaWeek 2019 con un servizio di supporto mirato e rafforzare la tua presenza attraverso una campagna mirata di comunicazione? Lasciaci i tuoi contatti compilando il seguente form:

[the_ad id=”10862″]

Per raccontare il successo di MedaWeek basta un numero: 20.000, ossia gli imprenditori e le imprenditrici che hanno preso parte alla dodicesima edizione del 2018.

Gli obiettivi di MedaWeek sono: creare sinergie commerciali e reti tra paesi e
aziende della regione mediterranea, fornire una piattaforma per la riflessione e lo scambio di esperienze sulle principali tendenze economiche nel Mediterraneo, promuovere la regione mediterranea e i suoi settori economici chiave in tutto il mondo, influenzare e modellare l’evoluzione delle economie del Mediterraneo attraverso il contributo di esperti, la promozione degli investimenti e di progetti innovativi.

E anche in questa tredicesima edizione, MedaWeek approfondirà con appositi forum alcune macro-tematiche. Questi gli argomenti che saranno trattati attraverso dei panel di discussione specifici: lo sviluppo di imprese nei Paesi africani, il settore Tessile, l’economia circolare e la rigenerazione urbana nelle città del Mediterraneo, le forme di energia sostenibili (solare ed eolico), le opportunità finanziarie nei paesi islamici, il Sociale legato all’economia e al mondo delle imprese.

Ultime news

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore...

0
Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

0
Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

0
Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.

Europa Creativa: bando 2025 ‘NEWS – Media literacy’

0
Il bando Europa Creativa finanzia progetti per favorire l'alfabetizzazione mediatica e la conoscenza dei media.

Circolazione delle opere letterarie europee

0
Il bando sovvenziona circa 40 progetti per la traduzione, pubblicazione, distribuzione e promozione di opere di narrativa.
spot_img

Economia

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.

Europa Creativa: bando 2025 ‘NEWS – Media literacy’

Il bando Europa Creativa finanzia progetti per favorire l'alfabetizzazione mediatica e la conoscenza dei media.
- Advertisement -spot_img