-1.2 C
Rome
giovedì, Febbraio 20, 2025
spot_imgspot_img

Naples Shipping Week 2024: Il grande evento internazionale dello shipping a Napoli dal 30 settembre al 5 ottobre

Scopri la Naples Shipping Week 2024: il punto di riferimento per il settore marittimo internazionale torna a Napoli con conferenze, networking e innovazione dal 30 settembre al 5 ottobre.

-

- Advertisment -

LLa Naples Shipping Week 2024 si prospetta come un evento di rilievo mondiale per il settore marittimo e portuale. Dopo il grande successo dell’edizione di Genova nel 2023, Napoli riprende il testimone, offrendo una settimana interamente dedicata alla navigazione e alla cultura marina.

Dal 30 settembre al 5 ottobre 2024, la città sarà teatro di conferenze, dibattiti e momenti di networking che coinvolgeranno esperti del settore, dalle istituzioni alle principali aziende private. Organizzato dal Propeller Club Port of Naples e da ClickutilityTeam, l’evento mira a rafforzare il dialogo tra i protagonisti del settore e a mettere in luce le innovazioni più recenti nel campo dello shipping.

La Naples Shipping Week non è solo un appuntamento per gli esperti del settore, ma un momento prezioso per rafforzare il legame tra Napoli e il mondo marittimo globale. È un’occasione per riflettere su come innovazione e sostenibilità possano trasformare il settore dello shipping, argomenti essenziali in un periodo in cui la transizione energetica e le sfide climatiche sono al centro del dibattito. La manifestazione, infatti, vuole essere un catalizzatore per stimolare soluzioni innovative che possano affrontare queste sfide e rendere il trasporto marittimo sempre più ecologico e responsabile.

Naples Shipping Week - FEDESPEDI

Programma e focus tematici

Il programma della Naples Shipping Week 2024 sarà davvero interessante, con incontri che toccano temi molto attuali. Uno dei momenti più importanti sarà la conferenza Port&ShippingTech, che rappresenta il cuore dell’innovazione tecnologica per il settore marittimo. Questa piattaforma permetterà ai partecipanti di approfondire argomenti come la digitalizzazione, la transizione ecologica, la sicurezza e l’efficienza energetica delle operazioni nei porti.

Accanto alla Port&ShippingTech, ci saranno anche altre conferenze dedicate allo sviluppo delle infrastrutture portuali, all’importanza delle città portuali nell’economia globale e all’innovazione nel trasporto marittimo. La Naples Shipping Week si propone di essere un punto di riferimento per il settore, offrendo momenti di riflessione e nuove opportunità di business su scala internazionale.

Relatori, conferenze e networking

Uno degli aspetti più interessanti della Naples Shipping Week sarà la presenza di relatori di alto profilo, che arrivano da vari ambiti come il mondo imprenditoriale, scientifico e accademico. Durante le conferenze, esperti di livello internazionale condivideranno le loro esperienze e le ultime tendenze del settore. Nel 2022, l’evento ha accolto oltre 320 speaker qualificati, e l’edizione 2024 promette di mantenere questo standard elevato.

Oltre alle sessioni formative, ci saranno diverse opportunità di networking, tra cui la rinomata cena di gala. Questi momenti sono perfetti per creare nuove connessioni commerciali e confrontarsi con colleghi e leader del settore. Con la sua atmosfera internazionale, la Naples Shipping Week diventerà un luogo ideale per far nascere nuove collaborazioni e rafforzare quelle già esistenti.

Impatto economico e culturale

La Naples Shipping Week non è solo un evento per gli addetti ai lavori: ha un impatto importante sull’economia e sulla vita culturale di Napoli. La città, con una lunga storia legata al mare e ai traffici marittimi, beneficerà della presenza di migliaia di partecipanti provenienti da tutto il mondo. Nel 2022, l’evento ha accolto oltre 8.000 persone e ha collaborato con 130 partner, dimostrando quanto sia cruciale per lo sviluppo del territorio.

L’evento rappresenta anche un’occasione per promuovere la cultura del mare, tema centrale delle discussioni. La Naples Shipping Week permetterà di parlare di come preservare le risorse marine e garantire uno sviluppo sostenibile delle attività portuali. La sostenibilità ambientale sarà un filo conduttore di tutta la settimana, con un’attenzione particolare all’adozione di tecnologie più verdi e rispettose dell’ambiente.

Perché partecipare alla Naples Shipping Week 2024

La Naples Shipping Week 2024 è un evento da non perdere per chi lavora nel settore marittimo o è interessato ai cambiamenti nel commercio internazionale. Partecipare significa avere l’opportunità di scoprire le ultime tendenze, confrontarsi con esperti di fama mondiale e conoscere nuove tecnologie che potrebbero rivoluzionare il funzionamento dei porti e delle navi.

Per aziende e professionisti, è un’occasione preziosa per crescere e ottenere visibilità a livello internazionale. Con un programma ricco e partecipanti di alto profilo, la Naples Shipping Week si conferma come una delle piattaforme più rilevanti per fare business e promuovere l’innovazione nel settore dello shipping.

Con un calendario di eventi ricco e variegato, la Naples Shipping Week 2024 si prepara a essere uno dei momenti più significativi dell’anno per il mondo dello shipping. L’evento, che coinvolgerà attori provenienti da ogni parte del mondo, sarà l’occasione perfetta per discutere delle sfide future del settore, scoprire nuove tecnologie e promuovere la cultura del mare. Se lavori nel settore marittimo o sei semplicemente interessato a scoprire di più sul commercio globale, questo è un appuntamento da non perdere.

 

Scopri l'offertaMedia partner

Iscriviti alla nostra newsletter

Ultime news

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore...

0
Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

0
Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

0
Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.

Europa Creativa: bando 2025 ‘NEWS – Media literacy’

0
Il bando Europa Creativa finanzia progetti per favorire l'alfabetizzazione mediatica e la conoscenza dei media.

Circolazione delle opere letterarie europee

0
Il bando sovvenziona circa 40 progetti per la traduzione, pubblicazione, distribuzione e promozione di opere di narrativa.
spot_img

Economia

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.

Europa Creativa: bando 2025 ‘NEWS – Media literacy’

Il bando Europa Creativa finanzia progetti per favorire l'alfabetizzazione mediatica e la conoscenza dei media.
- Advertisement -spot_img