-2.7 C
Rome
venerdì, Febbraio 21, 2025
spot_imgspot_img

Nasce acquistitalia.it la nuova piattaforma web per lo sviluppo del made in Italy nel mondo.

-

- Advertisment -

Si chiama Acquistitalia.it, il nuovo portale web per lo sviluppo del made in Italy all’estero,  e aspira a diventare il marketplace di riferimento, per le aziende italiane che vogliono farsi conoscere sui mercati internazionali.

Il progetto, nato da un’idea di Sergio Passariello, Presidente d’Imprese del  Sud è aperto a tutte le aziende e professionisti italiani mettendo  a disposizione degli utenti, diversi strumenti web per facilitare il primo scambio d’informazione fino alla negoziazione finale di un offerta.

La piattaforma, così come tutti i contenuti pubblicati, è totalmente in inglese e l’iscrizione è riservata esclusivamente a fornitori italiani. Ogni utente può decidere, all’atto dell’iscrizione, l’area di appartenenza, sia se trattasi di libero professionista oppure di azienda, ed iniziare immediatamente a pubblicare i propri annunci che saranno indicizzati sui motori di ricerca e sui social network, unicamente fuori dai confini nazionali.

L’utente può condividere i propri annunci con i vari strumenti social e definire un prezzo per il suo servizio/prodotto, terminando anche l’eventuale vendita tramite gli strumenti online paypal.

Ho voluto creare un ambiente virtuale interamente dedicato al Made in Italy che abbia quale mercato di riferimento esclusivamente quello internazionale – dichiara Sergio Passariello Presidente Imprese del Sud.

Il progetto – prosegue Passariello – è in fase di startup e fino al 31 dicembre 2015 sarà completamente gratuito consentendo a tutti gli iscritti di poter pubblicare i propri annunci in modo illimitato per la durata di tre mesi.

Uno dei limiti delle aziende italiane – afferma Passariello –  che ho potuto riscontrare confrontandomi direttamente con diversi buyer internazionali, incontrati durante l’ultimo Commonwealth Business Forum di Malta, è proprio l’insufficienza della prima informazione quasi assente nei motori di ricerca web internazionali dedicati al commercio all’ingrosso.

Molti sono i website di annunci presenti in rete – assicura Passariello – ma a oggi non è presente un portale web specializzato che possa adeguatamente aiutare, finanche il piccolo artigiano italiano a internazionalizzare il proprio business.

I prossimi passi – conclude Passariello – saranno orientati allo sviluppo di un’area telematica interna di negoziazione dedicata ai buyer internazionali, che potranno con la nostra assistenza, individuare il miglior fornitore,  lanciando online una vera e propria asta informatica e concludere l’affare.

Ultime news

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore...

0
Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

0
Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

0
Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.

Europa Creativa: bando 2025 ‘NEWS – Media literacy’

0
Il bando Europa Creativa finanzia progetti per favorire l'alfabetizzazione mediatica e la conoscenza dei media.

Circolazione delle opere letterarie europee

0
Il bando sovvenziona circa 40 progetti per la traduzione, pubblicazione, distribuzione e promozione di opere di narrativa.
spot_img

Economia

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.

Europa Creativa: bando 2025 ‘NEWS – Media literacy’

Il bando Europa Creativa finanzia progetti per favorire l'alfabetizzazione mediatica e la conoscenza dei media.
- Advertisement -spot_img