6.9 C
Rome
martedì, Aprile 1, 2025
spot_imgspot_img

Nasce la Camera di Commercio Rumeno-Maltese. Imprese del Sud tra i promotori

-

- Advertisment -

Alla presenza dei responsabili maltesi della G.R.T.U. di Malta (General Retailers and Traders Union), presso gli uffici di Valletta (Malta), lunedì scorso 8 giugno 2015 si è svolta la cerimonia di fondazione della Chamber of Commerce and Industry Ilfov Rumeno-Maltese.

Imprese del Sud era rappresentata, per l’occasione dalla delegazione di Imprese del Sud – Sannio capeggiata dal Presidente Nazionale Sergio Passariello.

La nuova Camera di Commercio, avrà il compito di rafforzare i rapporti commerciali tra l’Europa dell’Est ed il Mediterraneo, un occasione unica per le Imprese meridionali che potranno beneficiare da un lato della posizione strategica della Romania in Europa, dall’altro della capacità organizzativa e fiscale di Malta nonché dei rapporti ultra secolari con il mondo arabo.

La nuova realtà associativa, apre la strada per incrementare il business tra i membri delle rispettive nazioni in vari settori tra cui il turismo, il commercio in generale e degli investimenti. Si è anche convenuto che le due parti collaboreranno in tapping per i fondi UE collettivamente e in modo efficace. 

La cerimonia si è aperta con la presentazione della mission della Camera di Commercio, seguita dall’intervento del Direttore Generale della SATA BANK di Malta, che ha deciso di supportare l’iniziativa.

Le conclusioni sono state affidate al Dr. Iulian Moisescu ed alla Dott.ssa Mihala Gina, Presidente della Camera di Commercio, che hanno invitato tutti i presenti alla serata di gala che si è tenuta la sera, presso l’hotel Sant’Antonio di Buggiba in Malta.

 

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda firmato a Napoli il protocollo tra università - Imprese del Sud

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

0
La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore...

0
Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

0
Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.

Sviluppo del pubblico e educazione cinematografica

0
Il bando finanzia progetti mirati ad aumentare la portata e l'interesse del pubblico per i film e a favorire l'educazione al cinema.
spot_img

Economia

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.
- Advertisement -spot_img