12.1 C
Rome
martedì, Aprile 8, 2025
spot_imgspot_img

Calabria

spot_img

Italo guarda a Sud: potenziati i collegamenti ferroviari

La compagnia ferroviaria Italo ha annunciato i nuovi collegamenti e relativi orari che saranno in in vigore dal prossimo 12 dicembre. E il Mezzogiorno...

Macchinari innovativi: l’incentivo alle PMI del Sud

Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato il decreto che definisce i termini e le modalità di presentazione delle domande di agevolazione previste dal...

Calabria e coronavirus: da dramma a opportunità

Prove di coerenza fra il sistema economico e quello fiscale

Pubblicato il nuovo Bando per le Smart Grid

24 milioni di euro per interventi in Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia

Maturità digitale: imprese in forte ritardo

“Rapporto sulla maturità digitale delle competenze professionali nelle imprese. I fabbisogni e le strategie nell’ambito della formazione” è un'interessante ricerca curata dagli autori Paola Sabella, Gaetana Rubino e Walter D’Amario.

Usura: al Sud le province più esposte al rischio

Le province del Sud Italia sono quelle che presentano il tasso più elevato di esposizione al rischio di indebitamento patologico, e al conseguente rischio di usura delle famiglie e delle piccole imprese.

Nuovo rapporto Svimez: Tragica la situazione del Meridione italiano

L'Istituto Svimez pubblica il nuovo rapporto sui dati economici. Preoccupante la situazione meridionale. I giovani vanno via e il paese si svuota. Manca una prospettiva per il futuro.

Legalità ed Europrogetti. Un binomio per il futuro del #sud

Nella sede Cosentina della Fondazione Culturale "Paolo di Tarso",  il Consigliere Regionale della Calabria Carlo Guccione ha partecipato ai lavori del tavolo di concertazione...
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

Scambio di dati fiscali nell’UE: nel mirino le proprietà di lusso

Le autorità fiscali dei paesi Ue dovrebbero presto scambiare...

La responsabilità del datore che non preserva dal contagio

Responsabilità penale del datore di lavoro in caso di...