13.3 C
Rome
sabato, Aprile 19, 2025
spot_imgspot_img

Campania

spot_img

Le pizzerie italiane e la crisi causata dal coronavirus

La crisi delle ultime settimane e la stretta finale sulle attività pubbliche decretata dal governo hanno messo in ginocchio un settore gastronomico riconosciuto quale eccellenza in tutto il mondo.

L’IIC di Stoccolma punta alla promozione del Design

L’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma partecipa alla Stockholm Design Week, il più importante evento scandinavo dedicato al design, in programma dal 3 al 9 Febbraio 2020.

Stretta sugli affitti brevi: l’Abbac chiede equilibrio

L'emendamento al Milleproroghe solleva dubbi di incostituzionalità: l'intervento del presidente Abbac

Pubblicato il nuovo Bando per le Smart Grid

24 milioni di euro per interventi in Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia

Ismed e Lumsa insieme per valorizzare le potenzialità del Mediterraneo

La presentazione della nuova sede CNR-ISMED è stata l'occasione per conoscere i risultati di una ricerca sul Mediterraneo

L’Italia terza potenza spaziale europea

I Rappresentanti delle istituzioni europee e italiane e delle agenzie spaziali italiana ed europea si confronteranno con i vertici dell’industria del settore aerospaziale.

Caserta e Shakhrisabz, cooperazione nel segno dell’UNESCO

Missione in Uzbekistan della delegazione di Caserta guidata dal Console onorario per la Campania e il Molise, l'avvocato Vittorio Giorgi.

Agricoltura biologica ed export: esperti a confronto a Pontelatone

Il 26 Ottobre dibattito a Pontelatone. Tema: "Il nuovo regolamento sull'agricoltura biologica: prospettive, incentivi ed idee di sviluppo in agricoltura ed enologia"
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

Un nuovo accordo di libero scambio tra Turchia e Regno Unito

Il Regno Unito e la Turchia firmeranno un accordo di libero scambio, il primo da quando Londra ha raggiunto l'accordo post-Brexit.

Riciclaggio apparecchiature elettriche: il nuovo bando

C'è tempo fino al 20 aprile per presentare la domanda di finanziamento

Il Covid-19 non frena la pressione dell’Agenzia delle Entrate

Se i lavoratori e i giovani professionisti fuggono dal nostro paese, sappiamo dove ricercare le colpe e se ciò ora non accade è a causa delle restrizioni e del virus che stiamo vivendo, non certo per amore di patria e di fisco.